REDAZIONE PISA

Il dodicesimo debutto in trasferta della nostra storia

Il Pisa e i suoi tifosi, in centoundici anni di storia, ne hanno viste e passate tante. Imprese da tramandare ai nipoti e giornate nere impresse come una cicatrice sulla pelle. Eppure c’è una statistica che meno di altre si è verificata nei 33 campionati disputati dal sodalizio nerazzurro in Serie B: il debutto lontano dall’Arena Garibaldi. Quasi come se la dea bendata che guida i sorteggi dei calendari fosse affascinata dallo stadio pisano, lo Sporting Club soltanto in un terzo delle occasioni ha mosso il primo passo lontano da casa. 22 "prime volte" sono state sul prato dell’Arena e 11 sull’erba di stadi "nemici": la gara al Mapei Stadium di Reggio Emilia quindi sarà la dodicesima trasferta. Se il bilancio dei debutti casalinghi è decisamente positivo (10 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte), quello in trasferta non fa sorridere. Sono soltanto due le vittorie arrivate dal 1934 (prima stagione in Serie B) a oggi, a fronte di 3 pareggi e 6 sconfitte: nel 1969 Baisi e Barontini sbancarono Taranto (0-2) e più recentemente nel 2007 la doppietta di Nacho Castillo consentì ai nerazzurri di espugnare (1-2) il San Nicola di Bari. Questa è stata anche l’ultima gara d’esordio in trasferta prima di quella che si giocherà sul campo della Reggiana. Le regioni visitate più volte nei debutti di campionato sono la Lombardia (7 partite contro 6 squadre diverse), il Veneto (4 partite contro 3 club) e il Piemonte (3 match). Nel complesso il "giro d’Italia" ha portato il Pisa a visitare 13 regioni differenti nella prima gara della stagione: rimangono fuori dalla lista la Valle d’Aosta, il Trentino-Alto Adige, il Friuli-Venezia Giulia, la Sardegna, il Molise, il Lazio e la Basilicata. Andrea Martino