
Il vicesindaco di Pisa, Raffaele Latrofa (foto Enrico Mattia Del Punta/Valtriani)
Pisa, 16 luglio 2025 – Il vicesindaco di Pisa Raffaele Latrofa ha presentato le sue dimissioni al sindaco Michele Conti. Esponente di Fratelli d'Italia, risultato il più votato di sempre, con 976 preferenze, nella storia del consiglio comunale pisano, andrà a presiedere l'Autorità di sistema portuale del Tirreno centrosettentrionale a Civitavecchia (Roma) sui incarico del governo.
Il rimpasto nella giunta pisana di centrodestra avverrà nei prossimi giorni e probabilmente entro fine mese. Latrofa è destinato a restare in carica per qualche altro giorno: in giunta detiene, oltre alla carica di vicesindaco, deleghe 'pesanti', ai lavori pubblici, edilizia scolastica e sportiva, qualità urbana, parchi e verde pubblico, navigabilità dell'Arno e dei canali, innovazione tecnologica ed energie alternative (smart city) e grandi interventi di edilizia residenziale pubblica.
Quella all'Authority laziale, ha scritto il vicesindaco nella lettera di dimissioni, è "una funzione che impone piena dedizione e un impegno esclusivo, incompatibile con il prosieguo delle funzioni amministrative comunali finora esercitate: lascio l'incarico con l'orgoglio di aver contribuito, in questi anni, alla crescita infrastrutturale, ambientale e sociale della nostra amata città".
Infine, ha concluso Latrofa, "resto, come sempre, a disposizione della città di Pisa, con immutato spirito di servizio e profondo senso di appartenenza". Oltre ai grandi cantieri Pnrr, il vicesindaco ha seguito il restyling dello stadio
i cui lavori di adeguamento agli standard della la serie A dovrebbero concludersi entro l'iniz io del prossimo campionato.