REDAZIONE PISA

Pisa: missione compiuta. Depositata la nuova fideiussione

La società ha fatto anche ricorso contro la decisione della Covisoc di non accettare la garanzia bulgara

Il presidente del Pisa Fabio Petroni davanti alla filiale Mps

Pisa 15 luglio 2016. Fideiussione e ricorso. Il Pisa ha consegnato entrambi gli atti formali alla Covisoc. La commissione federale avrà tempo fino a martedì per esprimere il proprio parere sulla nuova garanzia. A margine della comunicazione ufficiale il Pisa non risparmia poi precise stoccate per la prima decisione della Covisoc di respingere la fideiussione bulgara.

"Esprimiamo il nostro disappunto - dicono dal club nerazzurro in una nota ufficiale - per la decisione assunta dalla Co.vi.soc. di non rilasciarci la licenza nazionale valida per l’ammissione al campionato di Serie B e manifestiamo, nel merito, la nostra totale condivisione riguardo le perplessità espresse dal presidente della Lega Pro Gabriele Gravina con riferimento alla posizione assunta dalla Co.vi.soc. sulla questione fideiussione". 

"Ciò premesso - continua il Pisa - informiamo di aver provveduto alle  17.30 del 15 luglio al deposito alla Co.vi.soc. del ricorso contro questa decisione, nella assoluta convinzione che la fideiussione, scelta dal Pisa su proposta del vicepresidente Freggia ed emessa da Nadejda, sia pienamente valida come da ricorso presentato. Inoltre, a scanso di equivoci, abbiamo provveduto al deposito di una ulteriore fideiussione bancaria, anch'essa escutibile a prima richiesta ed emessa dal Monte dei Paschi di Siena: ciò al fine di non lasciare alcun dubbio riguardo la partecipazione del Pisa al prossimo campionato di serie B". 

Il club nerazzurro si concentra poi nel proprio comunicato sulla vicenda che ha turbato i sonni di tutti i tifosi pisani negli ultimi giorni. "Come società - sottolinea il Pisa - abbiamo effettuato in pochi mesi un’impegnativa ricapitalizzazione utile per arrivare a una posizione di equilibrio economico-finanziario e abbiamo provveduto in poche ore a rendere disponibile la somma necessaria all'emissione della fideiussione bancaria per l’ottenimento della quale ci si è avvalsi della efficiente e straordinaria collaborazione del Monte dei Paschi di Siena (nello specifico della filiale storica di Lungarno Pacinotti) e in particolar modo di Steve Hammoud, Andrea Cosimi e Daniela Del Corso. Il conseguimento di questo importante risultato - prosegue il club - è stato possibile grazie all’incondizionato sostegno dell’amministrazione comunale ed in primis del sindaco Marco Filippeschi, al contributo professionale e finanziario della Coface Assicurazioni di Luca Tofani e Franco Rosati, di imprenditori come Andrea Madonna e Maurizio Mian da sempre vicini e partecipi al nostro sodalizio e alla partnership con l’azienda Ngm leader nel settore delle nuove tecnologie".