
Marina Mulopulos Quartet con Pigra
Pisa, 8 luglio 2025 - Una voce che sa cullare ed emozionare, i colori del tramonto, il suono delle onde e un’ambientazione unica: sarà la spiaggia naturale del Gombo a fare da cornice al prossimo appuntamento di ViviParco 2025, la rassegna culturale ambientale che anima la Tenuta di San Rossore per tutto il mese di luglio. Venerdì 11 luglio sarà protagonista il Marina Mulopulos Quartet con Pigra, un concerto-omaggio a Ivan Graziani e ad altri grandi cantautori italiani, nel solco di un lavoro sperimentale sulla voce che il gruppo porta avanti da anni, spaziando tra rock, pop e world music. Accanto alla cantante italo-greca Marina Mulopulos – voce intensa, scenografa, attrice ed esperta pedagogica in Belle Arti – suoneranno David Dainelli al piano e alla chitarra, Mirco Capecchi al contrabbasso e Lorenzo Bavoni alla batteria e percussioni. Il ritrovo è fissato per le 17.30 al Centro Visite di Cascine Vecchie, da dove partiranno i trasferimenti collettivi verso la spiaggia. L’inizio del concerto è previsto intorno alle 19, in un’atmosfera resa speciale dalla luce naturale fino al tramonto. L’evento è gratuito, mentre il servizio di trasporto ha un costo di 7 euro. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria sul sito www.parcosanrossore.org. Il concerto rappresenta un’occasione per vivere in modo rispettoso e sostenibile uno degli ultimi arenili intatti della costa toscana, dove anche i legni portati dal mare vengono lasciati per proteggere le dune. L’amplificazione sarà ridotta al minimo indispensabile e alimentata solo da batterie elettriche, e l’accesso all’area sarà preceduto da controlli per garantire la tutela di eventuali nidificazioni di tartarughe marine o fratini. ViviParco è reso possibile grazie al contributo della Fondazione Pisa e della Regione Toscana e si svolge con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del Parco.