REDAZIONE PISA

“La Luna e le Mura”, serata sotto le stelle sulle antiche fortificazioni di Pisa

Osservazioni astronomiche in quota sabato 12 luglio con telescopi e visite straordinarie. Il giorno prima, musica in cuffia tra le luci notturne di piazza dei Miracoli.

"La Luna e le Mura"

"La Luna e le Mura"

Pisa, 10 luglio 2025 – La Luna, da sempre fonte d’ispirazione per scienziati, poeti e navigatori, sarà protagonista di una serata speciale di osservazione astronomica in uno degli scenari più affascinanti al mondo: le Mura di Pisa con vista su piazza dei Miracoli. Sabato 12 luglio, infatti, andrà in scena “La Luna e le Mura”, un appuntamento sotto le stelle con gli esperti dell’Associazione Cascinese Astrofili (ACA) e con il professor Massimiliano Razzano. Due telescopi saranno installati sul camminamento in quota: uno a 11 metri di altezza, in prossimità della statua del leone, e l’altro a 25 metri sulla Torre Santa Maria, che per l’occasione sarà straordinariamente aperta e visitabile. Un’opportunità unica per osservare il Mare della Tranquillità, altipiani e crateri lunari, oltre alle stelle visibili nel cielo serale e notturno. L’iniziativa è promossa da CoopCulture, Itinera e Promocultura – le tre cooperative che gestiscono il monumento – in collaborazione con ACA, il Museo degli Strumenti di Fisica e la Ludoteca Scientifica del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa, nell’ambito del progetto nazionale “Stelle per tutti” dell’UAI-DI. Tre i turni previsti, con partenze alle 21, 22 e 23, dall’accesso alle Mura in piazza dei Miracoli. Sempre sulle Mura, venerdì 11 luglio alle 21 è in programma anche “Sonora – Mura by night in musica”, visita guidata serale con partenza dalla Torre Piezometrica e arrivo a piazza dei Miracoli, attraversando la chiesa di San Zeno e le terme romane dei Bagni di Nerone. L’esperienza sarà accompagnata da un viaggio musicale ascoltato in cuffia, con brani celebri ispirati alla notte e alla Luna: dai notturni di Chopin alle sonorità dei Pink Floyd, passando per il “Clair de Lune” di Debussy.