REDAZIONE PISA

Una piccola redazione alla Morroni: alunni-giornalisti e tanta curiosità

Gli studenti delle quinte hanno realizzato articoli su sport, spettacoli e grandi eventi. "Come si fanno a evitare le notizie false?"

di Antonia Casini

Occhi spalancati sul mondo e mani alzate per porre domande. Si vorrebbe spesso avere una platea così. Ma d’altra parte, loro si sono già cimentati con il mondo del giornalismo organizzandosi in piccole redazioni. Sono gli alunni delle quinte della scuola elementare "Morroni" di Ghezzano (San Giuliano Terme, Pisa) che La Nazione ha incontrato lunedì mattina. Guidati dalle maestre Antonella Masi, Serena Nanni e Laura Trupiano, i bambini hanno realizzato articoli su esperienze, eventi e sport. Hanno scritto i servizi e composto anche i titoli. Qualcuno ha recensito un film, qualcun altro si è inventato una partita di tennis. Partendo dalla regola delle 5 W (Who, chi, What, cosa, Where, dove, When, quando, Why, perché).

Durante la nostra visita abbiamo toccato tanti argomenti: la titolazione, il viaggio delle notizie, dalla fonte fino all’impaginazione, il lungo percorso che compie il quotidiano che nasce dalla mente dei cronisti, prende vita nei pc e viene stampato con le rotative fino ad arrivare nelle edicole di tutta Italia. E ancora: l’importanza della verifica e della professionalità. "Quali caratteristiche dovrebbe avere un reporter secondo voi?", chiediamo. "La curiosità", ci rispondono più voci. Ma poi si aggiungono anche altre qualità: "L’obiettività, l’esperienza, il desiderio di andare a fondo...". Gli alunni ci raccontano i loro aneddoti, qualcuno, in effetti, si è trasformato in articolo. Per esempio quando babbo e mamma, qualche anno fa, tornarono a casa dalla montagna con un serpente (non pericoloso) nell’auto. E ancora, la cronaca nera, le fotografie e la parità. "Che cosa dice sua figlia del suo lavoro?". "Come è possibile che le grandi testate a volte veicolino notizie false?", "Come evitarle?", "Qual è l’ultimo articolo che ha scritto?". "Domani viene il sindaco di San Giuliano a trovarci, come possiamo fare per porgli domande scomode?". Lezione imparata.

Ed eccoli i piccoli giornalisti: Alessandro Amore, Leonardo Aprea, Matteo Bellomini, Valentino Carico, Duccio Consani, Elisa Corica,Sirio D’Antone, Elio Damiano, Jacopo Fenu, Eleonora Ferri, Anna Fontanelli, Alice Franchi, Irene Guidotti, Francesca Luperini, Cloe Mecorio, Ginevra Monaco, Uladzimir Naurotski, Chiara Pinzauti, Roelio Ramaliu, Filippo Rizzo, Viola Scatena, Laura Scialpi, Lorenzo Tuccoli.

Raffaele Azzato, Mattia Biagi, Luca Canesi, Tommaso Casalini, Guglielmo Daini, Sofia D’Angella, Gabriele Gennarelli, Dario Innocenti, Mattia Landi, Viola Longo, Bianca Massei, Pietro Melai, Giuliano Oliverio, Lorenzo Panelli, Martina Perucci, Giovanni Quattrini, Leone Scozzafava, Anna Spagnoli, Gabriele Tortora, Tommaso Turco, Margherita Vaglini, Giulia Ventrice.