REDAZIONE PISA

Un weekend a tutto Natale

Cascina presenta una serie di eventi mentre a Calci babbo Natale arriva a cavallo. Concerto a Vicopisano

Si avvicina il Natale e quindi sarà un weekend ricco di eventi sia a Pisa che nel suo hinterland. A Cascina un doppio concerto natalizio messo in piedi dalla Filarmonica Municipale ‘G.Puccini’ e dalla Corale Cascinese Polifonica. Il primo è in programma oggi alle 17 alle 21.15 a "La Città del Teatro", dove andrà in scena il “Concerto di Natale 22. I grandi compositori” a cura della Filarmonica Municipale ‘Puccini’ (ingresso libero e gratuito). La giornata sarà però costellata di altri eventi, a partire dalla mattina. Alle 9.30, alla Biblioteca comunale Peppino Impastato ci sarà un nuovo appuntamento con “Educare alle differenze”: titolo dell’incontro “Da dove vieni? Dal Mondo. Storie di migrazioni”. Dalle 15 tra Piazza dei Caduti e Corso Matteotti ci sarà “La festa dei bambini”, con il mercatino di beneficenza “Do…NAtale” organizzato dall’Istituto Comprensivo “Falcone” con premi messi a disposizione dai commercianti del centro storico. In programma anche il coro degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di 1° grado, l’incontro con Babbo Natale e con i suoi aiutanti elfi alla casina di Piazza dei Caduti, lo spettacolo di danza “Sulle vie del Natale”, quello di bolle di sapone “Le bolle di Natale”, le bancarelle dell’artigianato e natalizie e il concerto della band Stereocomics (Tribute band cartoni animati). Alle 18 allo Spazio Cascina Arte al Centro (Corso Matteotti 43) si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura di Alberto Martini dal titolo “Le trame visive”. Sempre alle 18, alla Biblioteca Massimo Triglia presenterà il libro “Ti telefono fra trent’anni”.

Domani dalle 15 tra Piazza dei Caduti e Corso Matteotti incontro con Babbo Natale e con i suoi aiutanti elfi alla casina di Piazza dei Caduti, bancarelle di artigianato e natalizie e raccolta Telethon per la ricerca, oltre all’animazione con le musiche di Natale. Alle 16 al Circolo Operaio di Marciana APS ci sarà invece “Tutti in circolo sotto l’albero”: laboratori di candele natalizie, letture animate e laboratori creativi (ingresso libero e gratuito). Alle 17 a La Città del Teatro ci sarà lo spettacolo di burattini per bambini dai 3 anni in su dal titolo “Torsolo”. Infine alle 18 alla Pieve di San Casciano andrà in scena il secondo concerto di Natale a cura della Corale Cascinese Polifonica dal titolo “È Natale in tutte le lingue” (ingresso libero e gratuito).

Domani, dalle 14 alle 17, al centro ippico La Cartuja di Calci ci sarà un pomeriggio di divertimento: giro a cavallo, laboratori creativi, giochi, show equestre. E’ questo il programma della Festa di Natale tutta dedicata ai bambini (dai 4 anni in su) e alle famiglie. Prenotazione obbligatoria al 377 0212257 oppure scrivendo alla mail [email protected].

Auguri di Natale in Musica da parte degli allievi e delle allieve della scuola “Far Musica insieme” di San Giovanni alla Vena, alle 17:30 al Teatro di Via Verdi, e concerto dell’Orchestra Stefano Tamburini nella Pieve di San Giovanni Evangelista, alle 21:15, a San Giovanni alla Vena, martedì 20 dicembre. Si tratta del secondo saggio della Scuola di Musica, e che può contare sulla storia, sul talento e sulla grande esperienza dell’Accademia Musicale Pontedera, dei suoi musicisti e del direttore, Luigi Nannetti.