
"C’ho creduto per prima su questo litorale, vent’anni fa; ma c’ho creduto anche nei giorni difficili nei quali il lockdown faceva presagire che il mare, il sole, sarebbero stati un miraggio". Diva Giannelli, l’imprenditrice al timone del "Siesta" racconta che il suo stabilimento "è amicizia, amore, impegno". Soprattutto in quest’estate segnata dal Covid-19 nella quale, alla fine, però ci sono state anche gioie importanti: "abbiamo rinunciato ad 80 ombrelloni, abbiamo mantenuto stabili tutti i prezzi senza aumentare di un centesimo, abbiamo messo in campo misure di prevenzione, assunto steward per garantire ordine e sicurezza, stiamo dando lavoro a circa 25 persone – spiega –, e la soddisfazione più grande è quella di vedere che siamo riusciti a dare il mare e la vacanza a tante persone". Non era scontato, anzi. "Ho sempre pensato che ci voglia coraggio a fare qualsiasi cosa - dice Diva, autentica regina della spiaggia –. Io il coraggio l’ho tirato fuori anche quest’anno, tra tante difficoltà, incertezze e responsabilità. Ed eccoci qua in questo spicchio di paradiso tra le dune dalla natura aspra e pungente, in un litorale che nonostante tutto cresce ogni anno di più". Aumenta il suo appeal e richiamando bagnanti da ogni angolo della Toscana e non solo. "Quando nel 2000 iniziai la mia avventura – racconta – eravamo pochissimi a credere che Calambrone potesse diventare quello che è oggi. Invece basta guardare a Eliopoli che è un centro di commercio, socializzazione, cultura, divertimento. Ormai una piazza importante della costa". Poi da quest’anno c’è anche il rilancio della colonia Principi di Piemonte con la sua residenza turistica tornata a splendere, in una struttura molto bella che fu la prima, alle soglie degli anni Duemila, a risorgere dalla macerie dando il via ad un trend positivo di tutta la zona che è in pieno svolgimento. Quali sono i segreti della spiaggia? Il bar diretto da Mina, l’attenzione al particolare, il lavoro instancabile dei bagnini Diego, Gabriele, Leonardo e Nico, l’impegno a tutto campo di York "la nostra vera colonna – aggiunge Diva – di uno staff tutto impegnato a far star bene i bagnanti, a far vivere loro il mare in sicurezza che, quest’anno, è davvero la cosa più importante, la priorità assoluta. Noi abbiamo cercato di farlo credo, riuscendo a far respirare a tutti un’aria di normalità".
Il primo bilancio dell’estate? "Siamo ancora in pieno percorso – conclude –. Quest’anno abbiamo sperimentato anche la ginnastica in spiaggia tenendo le distanze di sicurezza. Una novità che piace. Il bilancio è positivo, la nostra spiaggia ha successo, è fatta da famiglie, clientela che mi segue da vent’anni suonati, e poi i giovani che non sono mai mancati e sono uno dei motori di questo spazio di sabbia, felicità e fantasia".
C. B.