REDAZIONE PISA

Scuola Sant’Anna lancia le nuove Seasonal school

Cinque corsi intensivi di due settimane on line. e in presenza rivolte ai talenti di tutta Italia. E oltre.

Corsi intensivi, della durata di una o due settimane, che presentano carattere residenziale o in modalità on line, su temi di ricerca di frontiera interdisciplinare. La Scuola Sant’Anna di Pisa innova e amplia la sua offerta formativa proponendo 14 ‘Seasonal Schools’, tra ottobre 2020 e settembre 2021. Dalla fotonica all’economia circolare, al cambiamento climatico, alle simulazioni mediche, alla politica europea, alla scienza dei dati, alla gestione dei dati in sanità: sono alcuni degli argomenti al centro dei corsi intensivi, rivolti a studenti universitari, italiani o stranieri, iscritti ai corsi di laurea triennale, di laurea magistrale e di dottorato di tutti gli atenei, che presentino le stesse caratteristiche di profitto richieste agli allievi della Sant’Anna, essere in pari con gli esami e avere conseguito una media di 27 su 30 per il sistema italiano. Le ‘Seasonal Schools’ sono occasioni per vivere, stando ‘dentro’ strutture e laboratori della Sant’Anna, l’esperienza della ricerca e della didattica d’avanguardia. I corsi inseriti nel catalogo delle ‘Seasonal Schools’ sono erogati in maggioranza in lingua inglese (12 su 14) di cui è richiesta una sua conoscenza almeno a livello B2, peri non madrelingua. Superata una prova finale, al termine del percorso, è previsto il rilascio di un attestato con il riconoscimento dei crediti formativi indicati nei singoli bandi di ammissione, dove sono anche indicate tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e sulla documentazione per inviare la candidatura, in via telematica. Riduzioni sulla quota di iscrizione sono previste in base all’Isee. Alle quattro partecipanti che, a fine corso, avranno conseguito la valutazione migliore sarà attribuita una borsa di studio che copre il 50% della quota di iscrizione, finanziata dalla fondazione ‘Il Talento all’Opera’. Gli studenti delle universita’ italiane e straniere convenzionate con la Sant’Anna per le ‘Seasonal Schools’ hanno diritto a un posto riservato e allo sconto del 10% sul costo di iscrizione. Le ‘Seasonal Schools’ si svolgeranno on line o in presenza, con sistemazione in idonee strutture residenziali. La quota di iscrizione include la partecipazione a lezioni e seminari, materiale di studio e, per le iniziative in presenza, vitto e alloggio. "Realizzare nuovi percorsi formativi integrativi – spiega la rettrice Sabina Nuti – per rafforzare l’azione della Scuola creando valore pubblico per la collettività, premiando il talento ovunque si trovi, questi gli obiettivi delle ‘Seasonal Schools’. Siamo impegnati ad ampliare la collaborazione con atenei in Italia e all’estero per offrire agli studenti interessati una formazione integrativa sui temi di ricerca piu’ avanzate in cui la Sant’Anna risulta all’avanguardia".