
di Michele Bufalino
Se c’è un posto a Marina di Pisa in cui si respira la storia del litorale è il Ristorante Barbarossa. Gestito da 50 anni dalla famiglia Signorini che ha tramandato la gestione per tre generazioni sia per quanto riguarda la parte imprenditoriale, sia per la filosofia culinaria, il Barbarossa, offre un ambiente accogliente e con ampia terrazza che si affaccia direttamente sul mare. Cucina semplice, ma raffinata, a prezzi convenienti. "Più casalinga che gourmet – la definisce lo Chef Federico Signorini – e quando i piatti sono più gourmet, le porzioni sono abbondanti come nella cucina casereccia". La novità sono le cruditè, gustosi e scenografici, ma le specialità della casa sono la paella e il cacciucco. "Meglio da noi che a Livorno il cacciucco", rivela con una battuta Signorini. Il Covid-19 ha fatto partire l’attività estiva con un po’ di ritardi, così come avvenuto nel resto del litorale e per quest’anno tante serate speciali con grandi ospiti non verranno organizzate. Dai Dik Dik ai Cugini di campagna, passando per I Camaleonti, negli anni al Barbarossa, tra i locali del litorale che hanno deciso di partecipare al "Gioco dell’estate" organizzato da La Nazione, si sono avvicendate tante personalità che hanno suonato per intrattenere i presenti. A capodanno si è esibito anche il sosia di Zucchero, per il divertimenti della clientela.
"Uno degli ultimi spettacoli di Franco Califano, prima della sua morte, si svolse da noi. Questa estate avremmo dovuto avere Peppino Di Capri, ma sfortunatamente non è stato possibile organizzare a causa del Covid-19 - confessa Federico Signorini. - Ci rifaremo l’anno prossimo, stiamo già programmando gli eventi per il 2021". Lo staff è quello di sempre, da anni fedele alla struttura. A parte Federico Signorini e suo padre Stefano, figlio del fondatore Bruno Signorini, ci sono la sorella Giorgia, Enrico Balducci, Carla Menichetti e Silvia Talianu. Nonostante le misure anticovid, gli ampi spazi consento di avere 80 coperti nell’ampia terrazza e 70 all’interno del ristorante, per una cornice d’eccezione e una vista impareggiabile, specialmente al tramonto, grazie ai contrasti che i colori della natura intrecciano agli arredamenti del locale. Il 70% del menu del Ristorante Barbarossa si basa sul pesce fresco. Dal classico fritto misto all’impepata di cozze, passano per le penne al granchio, gli spaghetti allo scoglio e le tante offerte del menu, come l’astice o l’aragosta alla catalana. Di inverno l’offerta si amplia con il barbecue in muratura per le grigliate, mentre quest’anno va per la maggiore la pizzeria, grazie al forno a legna. I clienti inoltre possono utilizzare l’ampio parcheggio messo a disposizione dalla struttura.