
I lavori per la posa della grande croce pisana al centro del Ponte di Mezzo
Pisa, 29 maggio 2017 - Volgono al termine i lavori di riqualificazione di Ponte di Mezzo. L’ultima fase, che come programmato si svolge a distanza di due mesi dagli ultimi interventi per permettere l’assestamento del primo strato di asfalto, è iniziata venerdì sera ed è proseguita nel weekend e in notturna per minimizzare i disagi al traffico. Prima è stato preparato il fondo, poi è stata posata la croce pisana e infine è stato steso l’asfalto architettonico. I lungarni sono stati chiusi alternativamente e riaperti definitivamente nella serata di domenica. Rimane chiuso il Ponte di Mezzo lunedì mattina per la stesura della resina sulla croce pisana Asfalto architettonico ad alta qualità, le caratteristiche - Sono stati impiegati particolari leganti sintetici, nel caso specifico il “Kromatis”, modificato con elastomeri con ottime qualità meccaniche che garantisce la durata.
Il colore scelto, realizzato con un inerte proveniente da cave di zona, è simile a quello che caratterizza le vicine pavimentazioni in lastricato. Al momento della stesura il conglomerato appare dotato di un colore diverso, tendente all’ocra, per le temperature di impasto e per il filler: poi nel corso di pochi mesi tenderà a diventare del color “pietra serena” prescelto. Si tratta dell’ultima parte dell’intervento che ha visto nei mesi scorsi la riqualificazione dei sottoservizi (acqua, gas e luce), i nuovi marciapiedi su Ponte di Mezzo, l’allargamento della parte pedonale di Piazza Garibaldi e la lastricatura di Piazza XX Settembre.