REDAZIONE PISA

Manutenzioni straordinarie e nuovi alloggi

Disco verde, ieri, in sede di assemblea degli azionisti di Apes, il Budget di previsione relativo al triennio 2021-2023, insieme al programma degli investimenti e alla relazione illustrativa dell’amministratore unico. L’assemblea è stata presieduta dall’assessore alle politiche abitative del Comune di Pisa, Gianna Gambaccini ed erano presenti l’amministratore di Apes Luca Paoletti e il direttore dell’Azienda Claudio Grossi. La programmazione triennale dei lavori nel periodo 2021-2023 per il comune di Pisa prevede interventi di manutenzione straordinaria, riqualificazione urbana e di costruzione di nuovi edifici. Per le manutenzioni straordinarie sono previsti interventi all’edificio di via di Nudo per 130mila euro, in Via Toscana per 309.670 euro, in Via Matteucci 16-18 per 170.000 euro, in Via Toscana 4 per 38.480 euro, in Via Maccatella 2 a per 139.097 euro, in Via di Gagno pe 150.000 euro e in Via Pesenti 27 per 276.762 euro. Nelle nuove costruzioni è compreso il secondo stralcio del cantiere di Sant’Ermete che comprende la costruzione di 20 alloggi per un totale di 2,2 milioni di euro, la costruzione di parcheggi interrati per un totale di 1,1 milioni di euro e la demolizione di 6 fabbricati per un totale di 250 mila euro. È prevista inoltre la realizzazione di 12 alloggi più ludoteca in località Campaldo per un totale di 2.662.709 euro. Fra gli interventi di riqualificazione è prevista la realizzazione di parcheggi pertinenziali Zona 30 in San Giusto per 3.865.125 euro e la rigenerazione di 16 edifici in San Giusto per 8.695.385 euro, all’interno del progetto “Binario 14”.

In sede di assemblea è stato deliberato anche il nuovo "Disciplinare per il contrasto della morosità nel patrimonio di edilizia residenziale pubblica" avente come finalità la predeterminazione di criteri e di modalità per contrastare l’inadempimento da parte degli assegnatari degli alloggi Erp nel pagamento dei canoni di locazione e quote accessorie.

G.B.