
Ci sarà anche Katia Beni, stasera, alle 21.30, a raccontarsi sul palco di Eliopoli a Calambrone
Pisa, 27 agosto 2018 - Risate e nostalgia stasera, a partire dalle 21.30, al Calambrone con il terzo appuntamento «Fatti & Personaggi», la rassegna ideata da La Nazione nell’ambito del cartellone Eliopoli Summer. La comicità sarà padrona del palco principale di piazza Antonio Madonna per una serata dove tre comici toscani rivivranno l’epopea di Aria fresca, programma cult della televisione italiana che portò il cabaret, in particolare quello toscano, all’attenzione del grande pubblico. Sarà anche l’occasione per rendere omaggio a un altro protagonista di quella fortunatissima stagione televisiva e che ora non c’è più: Niki Giustini.
Stimolati dal giornalista Enrico Salvadori, i comici Katia Beni, Gaetano Gennai e Graziano Salvadori, intratterranno il pubblico presente con sketch, battute e aneddoti personali di quella straordinaria vicenda artistica che, con il supporto di Carlo Conti, conduttore e spalla dei comici in quella trasmissione andata in onda nei primi anni Novanta prima su Videomusic e poi su Telemontecarlo, consegnò la comicità toscana alla ribalta nazionale: da Giorgio Panariello a Leonardo Pieraccioni passando per i tre protagonisti della serata de La Nazione, l’appuntamento di stasera permetterà al pubblico di riscoprire la verve e la vivacità del cabaret toscano che si impose a livello nazionale aprendo la strada a fortunate trasmissione che poi, ispirandosi proprio al canovaccio narrativo di Aria fresca, hanno saputo ripetere quel successo: Zelig, Colorado e Made in Sud su tutte.
Gennai, Beni e Salvadori ricorderanno anche la loro amicizia e il loro «divertirsi insieme lavorando» con Niki Giustini, prematuramente scomparso e rimasto nel cuore del pubblico pisano e proprio qui del resto che aveva scelto di vivere. Negli ultimi anni aveva anche condotto insieme all’ex gieffino, Guido Genovesi, la fortunata trasmissione, Panni sporchi. Sarà una serata durante la quale, tra una risata e l’altra, si capirà anche come è cambiata la scrittura comica televisiva negli ultimi venticinque anni. A partire proprio da Aria fresca e, forse, prima ancora dalla trasmissione di cui era figlia, Vernice fresca, trasmessa dal circuito toscano Cinquestelle.