REDAZIONE PISA

L’albero della libertà unisce i continenti nel nome di Mazzei

Indipendence day con i rappresentanti delle istituzioni toscane: premio al presidente di Corporacion America

Il mondo delle istituzioni e delle imprese toscano celebra l’Indipendence day domenica alle 18 alla Villa di Corliano, grazie all’evento organizzato dal Circolo Mazzei che da anni festeggia la nascita degli Stati Uniti sotto l’Albero della Libertà della villa della famiglia Agostini piantato nel 1805 per la nascita del regno napoleonico dell’Etruria che rimosse l’Ancien Regime dei pur illuminati Lorena. Filippo Mazzei, democratico e protagonista delle due rivoluzioni atlantiche (americana e francese) e padre nobile di idee repubblicane, nato a Poggio a Caiano nel 1730, morto a Pisa nel 1816 fu a Filadelfia quel 4 luglio non da comparsa ma da sodale, amico e consigliere politico oltre che dello scienziato e filosofo Franklin e dei primi presidenti americani Washington Monroe, Madison Adams e di quel Thomas Jefferson con cui da vicino di casa negli anni della rivoluzione condivise l’amicizia di una vita con un carteggio inesauribile fino alla morte. Jefferson apprezzò a tal punto le parole di Mazzei sul concetto di uguaglianza da inserirle identiche nella costituzione americana. Si comincia con la conferenza su "Il Rapporto tra Mazzini e Garibaldi": relatori oltre che il padrone di casa, Agostino Agostini, anche Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana, e Francesco Garibaldi, discendente diretto dell’Eroe dei due mondi. L’incontro è aperto al pubblico e terminerà con la degustazione del Franciacorta Anita dell’azienda vitivinicola Luiss di Brescia, che sarà anche sponsor dell’evento. Alle 19 spazio alle premiazioni dove come imprenditore dell’anno sulle tracce di Mazzei, sarà omaggiato Eduardo Eurnekian, presidente di Corporacion America, società proprietaria di Toscana Aeroporti. Alla cerimonia saranno presenti il console americano Dave Turner, le autorità regionali, dal sottosegretario ai rapporti con il Parlamento, Deborah Bergamini, ai presidenti della Regione e del consiglio regionale, Eugenio Giani e Antonio Mazzeo, con assessori regionali e rappresentanti istituzionali delle province di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara.

"Il circolo Mazzei - spiega una nota dell’associazione - anche attraverso il progetto televisivo realizzato con la tv regionale 50 Canale, mira allo sviluppo di una Toscana della costa come piattaforma unitaria e coesa tra turismo, cultura e attività produttive, complementare all’area metropolitana fiorentina. Senza inutili campanilismi che vanno lasciati solo al folklore e allo sport. Il premio ad Eduardo Eunerkian l’uomo che con la sua unica società e con il suo management di Toscana Aeroporti fa sistema per farci volare in tutto il mondo. la serata si chiude con la premiazione allo scienziato Francesco Pasqualetti, associato al dipartimento di oncologia dell’università di Oxford, e con quella dei sindaci, a cittadini che si sono spesi per le proprie comunità. Alle 21 cena sociale sotto l’albero bicentenario".