
Auto dei carabinieri (Foto di repertorio)
Pisa, 9 settembre 2022 - Ventiquattro auto danneggiate e ripulite nella notte tra il 5 e 6 settembre. Vetri rotti a terra e il contenuto sparito. All’alba i carabinieri della Stazione di Porta a Mare e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Pisa hanno rintracciato subito quello che ritengono il responsabile.
Hanno denunciato per furto (non c’era la flagranza) un 34enne di origini magrebine. Le vetture erano parcheggiate nell’area di sosta del “Pisamover” di via di Goletta. L’uomo era stato sorpreso mentre si aggirava tra le macchine con una torcia a batteria. Ha cercato di scappare ma la fuga è durata poco.
E’ stato bloccato dai militari. Aveva 50 euro in monetine, per gli uomini dell’Arma racimolate all’interno dei vari abitacoli, e un trolley. Dentro, c’erano diverse paia di occhiali da sole, chiavette usb, caricabatterie per telefoni cellulari, insomma, il bottino prelevato dalle 24 vetture in sosta, che avevano i vetri sfondati. Non si sa se per infrangere i vetri avesse un attrezzo, forse una catena che però non è stata rinvenuta.
I militari hanno raccolto le tante denunce dei turisti, prevalentemente. Alcuni sono stati avvisati perché ancora non avevano visto la macchina. Il materiale sarà restituito il prima possibile. E sono in corso indagini per capire se l’uomo possa essere responsabile anche di altri fatti avvenuti in città nei giorni scorsi.
Il primo settembre erano state scoperte sedici auto vandalizzate e anche queste ripulite. Un raid nel parcheggio multipiano dell’aeroporto "Galilei" avvenuto nella notte. Chi ha agito ha sfondato i vetri delle vetture e ha poi rovistato all’interno rubando tutto quello che ha trovato, da soldi a effetti personali. La scoperta è stata fatta dal personale di viglianza che ha contattato la polizia. Sul posto, anche la Scientifica per i rilievi. L’uomo si sarebbe ferito nel tentativo di introdursi dentro i veicoli. In questo caso è la polizia a procedere. Ci sono dunque elementi importanti acquisiti e che possono portare a nuovi sviluppi.
An. Cas.