REDAZIONE PISA

La scomparsa del provveditore Luigi Sebastiani

Aveva guidato la sede di Pisa fino al 2017: aveva 67 anni. Umano, solare e profondo conoscitore della scuola. Cordoglio unanime

Lutto nel mondo della scuola: si è spento all’ospedale di Cisanello il professor Luigi Sebastiani, provveditore agli studi di Pisa fino al 2017, incarico che aveva svolto guadagnandosi unanimi stima e apprezzamento. Originario di Licciana Nardi (Massa), 68 anni da compiere l’8 novembre, il professor Sebastiani è stato insegnante di scienze giuridiche, preside dell’alberghiero di Massa e del Pacinotti di Bagnone in Lunigiana. Dalla dirigenza scolastica era passato poi al Provveditorato, guidando quello di Pisa, e prima ancora quello di Siena, per finire al timone contemporaneamente dei provveditorati di Massa Carrara, Pisa e Livorno e Grosseto. Diventato ispettore, due anni fa era andato in pensione, ma non aveva abbandonato il mondo della scuola continuando a svolgere la funzione di commissario negli esami ministeriali. Era rimasto attivo fino allo scorso maggio quando la scoperta di una malattia incurabile lo ha fermato.

Un uomo di scuola, disponibile e ironico, sempre pronto al dialogo. Sentito il ricordo del collega, anche lui ex provveditore a Pisa, Giacomo Tizzanini: "Caro Luigi, non hai idea di quanto mi mancherai. Tante parole ci vorrebbero, adesso, e non me ne viene neanche una per il groppo che ho in gola. Basterebbe solo il ricordo del tuo sostegno, discreto ma solido, quando sono arrivato a Pisa; o la tua allegria goliardica e contagiosa che mai per un secondo ha messo in ombra la tua grande competenza, la levatura umana più unica che rara, il tuo amore sconfinato per la scuola. Un abbraccio forte a tua moglie, alle figlie e a tutti i tuoi cari. Mi mancherai amico mio, ci mancherai".

"Luigi più che un provveditore per me è stato un amico, una persona splendida con cui ho condiviso tantissimi momenti, anche fuori dal lavoro – racconta il professor Salvatore Caruso, dirigente dell’alberghiero Matteotti –. Era un fratello. Ho appreso la notizia dalla famiglia, la sua scomparsa mi ha sconvolto. Ci siamo conosciuti prima del suo arrivo a Pisa, nella sede di via Pascoli. Facevamo parte del direttivo dello stesso sindacato a livello nazionale. Quando ha lasciato Pisa, terminato l’incarico di provveditore, ho pianto. Oggi più che mai. Era solare, umano, trattava tutti i dirigenti da amici e di scuola ci capiva. Lui sì, ci capiva davvero". I funerali di Luigi Sebastiani si svolgeranno oggi pomeriggio alle ore 14 nella chiesa di San Caprasio ad Aulla.

Francesca Bianchi