REDAZIONE PISA

"La nostra spiaggia una piscina naturale nella roccia"

L’orgoglio del Bagno Luisa: "Balneazione sicura anche per i bambini. Il bar-ristoro? Prezzi contenuti e ottima qualità".

LITORALE

Entra in gara un nuovo concorrente per il nostro Gioco dell’estate 2020, grazie al quale si può votare lo stabilimento balneare e il ristorante in riva al mare che si preferiscono di quelli del litorale pisano. Oggi è la volta del bagno Luisa, piccolo gioiello incastonato in una insenatura di rocce a Marina di Pisa. Le titolari dello stabilimento, Nadia ed Elisa Carrara, hanno le redini del Luisa dal 1994 e da allora hanno sempre lavorato per migliorare e incrementare l’offerta turistica del litorale.

"Purtroppo – spiega Elisa – quest’anno è stato uno dei peggiori. Abbiamo praticamente perso due mesi e si sta vedendo soltanto adesso, nel mese di agosto, una crescita di affluenze. Peccato che con il distanziamento sociale, avendo perso un terzo degli ombrelloni, circa 40, non possiamo far entrare sulla spiaggia tutti quelli che lo richiedono. Sono soprattutto ingressi giornalieri e del fine settimana. La cosa buona è che abbiamo insistito molto per attuare tutte le procedure per proteggere i nostri clienti e loro stessi ne sono i primi promotori. Questo ci facilita molto il compito. Nessuno è mai arrivato alla spiaggia senza mascherina e abbiamo distributori di igienizzante ovunque nello stabilimento". Il bagno Luisa è di carattere familiare e piace alle famiglie con bambini e nonni.

"La speranza è che prolunghino il periodo di apertura dei bagni – continua la titolare – così da poter accogliere ancora le famiglie nei fine settimana di settembre. Soprattutto i pendolari. Perché dalla nostra esperienza sappiamo che chi vive il mare per mesi, appena finisce agosto smette di andarci. A parte poche eccezioni". L’addetto alla sicurezza dei bagnanti del Luisa è Yari Mainardi: "La nostra spiaggia ha la fortuna di avere una piscina naturale di roccia che preserva e aiuta i bambini e i bagnanti che non sanno nuotare – aggiunge Nadia Carrara – e proprio grazie a questa è più sicura la balneazione. Quest’anno, per esempio, non abbiamo avuto incidenti e nessun salvataggio da effettuare. E’ una bella cosa".

Punto forte del bagno Luisa è comunque il bar-ristoro gestito dalla famiglia Carrara, in cui lavorano Alessia Luisi, Simona Bozzi e Giada Baronti. "Abbiamo cercato di fare del nostro bar un punto di riferimento per Marina e ci siamo riuscite – conclude Elisa – grazie ai prezzi contenuti e alla qualità dei prodotti. Ovviamente si tratta di un vero e proprio punto snack, con panini, bibite e gelati. Dove poter fare merenda senza spendere una fortuna, grazie ai prezzi tenuti bassi e apprezzati dai clienti anche di altri bagni del litorale". Insomma, con grinta, carattere e tanta allegria, madre e figlia soffiano energia nelle vele del bagno Luisa, che in poche settimane ha fatto incetta di tagliandi e si contende la top ten del nostro gioco. C’è ancora tutto da decidere e nella corsa ai tagliandi ce ne sono sempre delle belle da vedere. Andrea Valtriani