
PISA
Ricerca e formazione sono i due fari della Fondazione Ric – Ricerca e Innovazione Cardiovascolare che unisce Milano e Pisa grazie alla iniziativa del cardiologo pisano Bernardo Cortese, primario della Clinica San Carlo di Milano. Cortese assieme ad alcuni imprenditori e professionisti pisani e milanesi ha dato vita nel 2020, in piena pandemia, alla Fondazione Ric che, dopo un anno di ‘rodaggio’ nel capoluogo lombardo adesso è sbarcata anche a Pisa dove ne replicherà le attività finanziando borse di studio, diversi progetti di formazione dedicati in particolare ai ragazzi delle scuole, e ricerche nel campo della musicoterapia con il supporto della musicoterapeuta Beatrice Barbano. Forte e già ben avviato è il sostegno dell’amministrazione comunale che con il sindaco e alcuni assessori ha partecipato alla giornata di presentazione alla città della Fondazione Ric. Presenti anche diverse scolaresche, un target su cui la Fondazione punta per sensibilizzare sulla cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari. "La pandemia sembra aver oscurato ogni altra malattia, molti hanno interrotto le cure, anche quelle per patologie molto gravi, o hanno rinunciato alla prevenzione – ha detto il sindaco Michele Conti intervenendo alla presentazione della Fondazione - . La ricerca medica è per fortuna andata avanti. Come città, da anni, puntiamo a rendere Pisa sempre più cardioprotetta, grazie alla dislocazione di apparecchi DAE in vari punti della città. L’ultimo in ordine di tempo è stato posizionato proprio a pochi metri da questa sala, in memoria della dottoressa Gianna Gambaccini, nostro assessore, che aveva fatto di questo aspetto legato alla sicurezza uno dei suoi punti principali di attività". "Il dottor Cortese – ha infine detto Conti - è una risorsa pisana e non si è dimenticato delle proprie origini. Ha voluto tornare nella nostra città per presentare la sua Fondazione che ha uno scopo altamente benefico. La recente statistica de Il Sole24Ore sulla Qualità della vita, alla categoria Società e salute, classifica Pisa all’ottavo posto nazionale in relazione a diversi indicatori tra cui il numero di medici specialisti in rapporti agli abitanti e a quelli di medicina generale".