Il consiglio comunale di San Miniato ha deliberato all’unanimità di conferire la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, alla presenza del colonnello Cristiano Maria Dechigi, vice comandante della Brigata Folgore e già responsabile dell’Ufficio storico dell’Esercito Italiano, del tenente colonnello dei carabinieri Gennrao Riccardi, del luogotenente dei carabinieri Giovanni Alfieri e della tenente della Guardia di Finanza Rosangela Di Lecce. Il Comune di San Miniato si unisce quindi a tutti i Comuni d’Italia, affinché il soldato che per cent’anni è rimasto senza identità, venga, dopo un secolo, considerato cittadino italiano.
Il prossimo 4 novembre, infatti, verrà celebrato il Centenario della traslazione e della solenne tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Il presidente del consiglio comunale Vittorio Gasparri, ha ricordato, durante la seduta: " Il Milite Ignoto ricorda il sacrificio dei 650mila militari italiani, molti giovanissimi, che persero la vita nella Grande Guerra, ed è simbolo di chi non è mai tornato"