
La rubrica Taglia e cuci...na (il disegno è a cura di Michele Bulzomì)
Pisa, 18 luglio 2022 - Un po’ di pepe e colore in tavola. Lo so, si deve accendere il forno con il caldo, ma io cucino al mattino presto, oppure la sera dopo il tramonto, è rilassante. La ricetta è a metà tra mamma Raffaella e la tata di mia figlia, Simona. Insomma, un affare di famiglia. Peperoni sott’olio che sono poi ottimi sul pane o nell’insalata. Accendere il forno statico a 200 gradi e inserire i peperoni (belli se misti, rossi, verdi e gialli) nella busta per il pane, quella di carta marrone (arricciare l’estremità per non far uscire il vapore). Si devono completamente appiattire. Così è facile, poi, togliere il torsolo centrale con i semini e la pelle: sono molto più digeribili. Si tagliano a strisce e si mettono in un barattolo di vetro che si riempie di olio di oliva extravergine, quello buono, buono.
Si aggiungono a piacere i capperi, i pinoli e qualche filetto di acciuga. E si conserva tutto in frigo per qualche giorno. Si pesca alla bisogna un pezzo dopo l’altro che dà tanto sapore ai piatti. Stesso procedimento con le melanzane tagliate a rondelle e grigliate in padella o al forno. Poi, via con l’olio e l’aglio, se è consentito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA