REDAZIONE PISA

Il professor Pasqualino Albi consulente del ministro del Lavoro

Ordinario di diritto del lavoro è uno dei massimi esperti nazionali della materia.. La soddisfazione del rettore

Un pisano aiuterà il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, a scrivere le attese riforme del settore. Pasqualino Albi, già allievo di Giuseppe Pera e professore ordinario di Diritto del Lavoro dell’università di Pisa e avvocato giuslavorista, è stato nominato consigliere giuridico del Ministro del Lavoro. Albi è autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche in materia di diritto del lavoro, fra le quali tre monografie. Vincitore del premio "Massimo D’Antona 2009" per la migliore monografia scientifica in materia di diritto del lavoro, Albi ha partecipato a vari progetti di ricerca di rilevanza scientifica nazionale ed è socio dell’associazione italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (Aidlass) e dell’associazione dei giuslavoristi italiani (Agi).

In passato ha già ricoperto incarichi di governo come consigliere del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, per lo studio e l’analisi dello statuto giuridico e dei rapporti di lavoro del personale del ministero (2013-2014) ed è stato membro della commissione istituita dal ministro della Giustizia, per elaborare proposte di interventi di riforma, ricognizione e riordino della disciplina delle procedure concorsuali e per l’elaborazione del decreto legislativo di attuazione della nuova disciplina delle procedure concorsuali, quando il Guardasigilli era Orlando. Infine, Albi, fondatore di uno studio legale specializzato in diritto del lavoro, è responsabile scientifico del corso di alta formazione in Diritto del lavoro della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e membro del consiglio direttivo dei Master in Gestione della Crisi di Impresa e Giurista dell’Economia e Manager pubblico dell’Università di Pisa, oltre a essere componente del collegio e della giunta di dottorato in Scienze Giuridiche dell’ateneo pisano.

I dossier più caldi all’attenzione del ministro del Lavoro Orlando sono quelli della riforma degli ammortizzatori sociali con l’obiettivo di estendere le tutele anche alla categoria dei lavoratori atipici, fin qui rimasti esclusi dalla protezione, l’estensione della cassa Covid con la proroga del blocco dei licenziamenti, attualmente allo studio, l’aggiornamento dei protocolli di sicurezza anti Covid e l’intervento sul piano vaccinale per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro e dunque delineare un quadro normativo chiaro che dettagli modalità e figure professionalità per la somministrazione dei vaccini all’interno dei luoghi di lavoro.

"Questa nomina ci riempie d’orgoglio – ha commentato il Rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella – Con Pasqualino Albi ci conosciamo molto bene. È persona che stimo moltissimo e un esperto di grande valore. Sono convinto che saprà dare un contributo significativo per affrontare le sfide che il nostro Paese ha davanti nel campo del lavoro e delle politiche sociali. Due tematiche rese ancor più delicate dall’attuale situazione. Gli faccio i miei più sentiti auguri per questo suo nuovo incarico".

Gab. Mas.