REDAZIONE PISA

Il bombardamento del ’43 in libreria

Oggi in piazza Cavallotti i ricordi e le testimonianze. Seconda edizione del volume. .

La seconda edizione del libro "Il bombardamento di Pisa (foto da archivio) del 31 agosto 1943. Dai ricordi ai racconti, dalle testimonianze alla memoria storica" (Tagete) chiude domani sera la 4/a edizione della rassegna "Un fiume di libri in piazza Cavallotti. Nuovi sguardi su Pisa".

Il volume torna in libreria con un’edizione profondamente rivisitata da Enrico Stampacchia ed Elena Ferrara e sarà presentato alle 21.15 dai due curatori insieme a Gianluca Fulvetti, docente di storia contemporanea all’Università di Pisa e all’editore Michele Quirici. Il libro ricostruisce la giornata del 31 agosto 1943 nei minuti e nelle ore successive all’inizio del bombardamento, intorno alle 13, partendo dai luoghi più lontani per arrivare al suo epicentro, alla stazione e a Porta a Mare, sulla base della testimonianza di 29 persone presenti quel giorno a Pisa e nei suoi dintorni.

Le ultime parti del testo si concludono con delle singole testimonianze particolarmente drammatiche di persone che sono rimaste ferite o addirittura bloccate per molte ore sotto le macerie di case crollate.