REDAZIONE PISA

"Hanno dato quelle cinesi, non le Ffp2 col marchio europeo"

La protesta corre sul web per la distribuzione dei dispositivi della Regione "Hanno pari efficacia"

La polemica corre sui social, anche per le mascherine gratuite arrivate dalla Regione Toscana. Su queste, infatti, non c’è il marchio CE, ma sono le KN95 con certificazione cinese, equivalenti alle Ffp2. Qualcuno, però, non l’ha presa benissimo e, pur ringraziando il Comune per l’impegno che ha messo nella loro distribuzione, ha fatto notare che la principale differenza consiste nel fatto che la normativa cinese non prevede che siano testate con inquinanti liquidi (droplets, ovvero le goccioline di saliva). "Abbiamo distribuito ciò che ci è arrivato dalla Regione – spiega il sindaco Massimiliano Angori –. La polemica è stata davvero limitata e comunque in generale c’è stato apprezzamento sia per la distribuzione in se stessa che per la modalità scelta dall’amministrazione. Cercando sul web, pur non essendo esperti in materia, sia le Ffp2 che le KN95 hanno capacità filtrante maggiore o uguale al 95%, e anche chi si dedica alla vendita di settore spesso le accomuna. Apprezziamo lo sforzo istituzionale di distribuirle gratuitamente (cosa che non accade in tutte le Regioni...), ma nemmeno questo sembra sufficiente...". Polemiche che invece non ci sono state né a Vicopisano né a Calci, dove sono state tutte distribuite a differenza delle chirurgiche del periodo marzo-aprile.