
Nemmeno il Covid-19 ha fermato rebus e cruciverba musicali. Da domenica, infatti, sono tornati in bella mostra nelle vetrine sangiulianesi i rebus di Enigmando, la caratteristica manifestazione giunta alla sua sesta edizione. E non era scontato che Enigmando si sarebbe potuto fare per via delle restrizioni imposta dal Covid-19, così come non era scontata l’energia e la voglia di ricominciare dei commercianti dopo il periodo di chiusura forzata. Per questi motivi si tratta di un’edizione che ha un significato diverso da quelle degli anni precedenti. "Soltanto a inizio luglio abbiamo iniziato a pensare di fare Enigmando – ci spiegano Uliva e Valentina Foà, tra le promotrici della manifestazione –: è stata una bella corsa contro il tempo. Non ci credevamo, anche perché non sapevamo quanti negozi sarebbero arrivati ‘vivi’ a fine lockdown. Invece sono aumentati gli esercenti che hanno aderito: le Terme, un Salsedo in più, l’associazione Solidali e lo sponsor che è Ortofruttifero Pacini Arena Metato. In tutto siamo arrivati a 18 negozi". I rebus in vetrina, firmati dai massimi esperti del settore, sono stati allestiti nei 18 esercizi commerciali sangiulianesi che hanno aderito. Le vetrine che abbiamo osservato durante le file di questi mesi diventano ora un’occasione di divertimento. I moduli con l’elenco dei negozi partecipanti sono a disposizione negli esercizi e nelle strutture recettive, o scaricabili su https:enigmando.it o sulla pagina Facebook dell’evento. Fra le schede con le soluzioni esatte saranno estratti i vincitori dei premi, offerti dagli esercenti del Centro commerciale naturale San Giuliano, durante la serata finale, che si svolgerà il 30 agosto in Piazza Italia. La scheda dovrà essere imbucata in un’apposita urna alla cartoleria Carta&Penna (via Statale Abetone 9), entro le 19 del 30 agosto.
"Il funzionamento è il solito – continuano le sorelle Foà –: avremo il cruciverba musicale per la serata finale, mentre i rebus vanno imbucati nella nostra Cartoleria. La cosa in più è il giochino virtuale ‘Al volo!’ per attirare anche i giovani. Una sorta di caccia al tesoro: partendo dalla locandina, tramite App, arriva un indovinello per cercare le soluzioni nei negozi. Si avanza indizio dopo indizio fino alla soluzione finale. La parte informatica è stata ideata e realizzata da Civicae di Giuliano Meini". L’appello, dunque, è alla partecipazione in sicurezza. "Si iniziano a vedere anche persone da fuori e alle Terme faranno la premiazione di un concorso della Settimana Enigmistica con i migliori enigmisti d’Italia. Alfredo Baroni, redattore della Settimana Enigmistica, sarà anche il presentatore della serata". Le premiazioni alle Terme saranno quelle del concorso annuale ‘Briga’ per autori di rebus, indetto da ‘La Settimana Enigmistica’, e del concorso ‘Play Off’, sempre per autori di rebus, indetto dalla rivista per soli abbonati ‘Leonardo’, organo ufficiale dell’Ari (Associazione Rebussistica Italiana). Domenica 30, alle 21, in Piazza Italia gran finale con il cruciverba musicale a premi firmato Massimo Malaguti, con definizioni musicate o interpretate dal vivo, e premiazione degli estratti fra i solutori della gara dei rebus, della locandina e di "Al volo!". La regia della serata sarà affidata a Cristiana Traversa. L’evento è promosso dal Centro Commerciale Naturale e dal Comune di San Giuliano, ed è curato dagli enigmisti Alfredo Baroni e Luca Patrone. Il tutto è stato reso possibile grazie a Ortofruttifero sponsor dell’evento, Civicae di Giuliano Meini e Confesercenti Toscana Nord.
Igor Vanni