REDAZIONE PISA

E’ morta Clelia Turini A 105 anni era la nonna di Palaia e della Valdera

Nata in pieno primo conflitto mondiale a Partino, figlia di allevatori di polli, lavoro che ha portato avanti per parecchi decenni, Clelia Turini (nella foto) si è spenta ieri a 105 anni. La vita della nonna di Palaia e della Valdera si è dipanata come quelle di molti altri suoi compaesani e conterranei tra lavoro nei campi, l’accudimento degli animali da cortile, la crescita dei figli e la gioia per le nascite dei nipoti e dei bisnipoti. Gioie e serenità interrotte dal grande dolore per la perdita, in età ancora molto giovane, del marito. Era il 1970 quando Clelia rimase vedova. Aveva 54 anni, ma il suo carattere, la tempra tosta e una salute di ferro l’hanno fatta andare avanti nonostante il tremendo lutto. Andare avanti fino a ieri quando si è spenta nella casa della figlia Carla, a Baccanella, borgata appena dopo Forcoli verso l’entroterra delle colline della Valdera. Nel febbraio scorso il sindaco di Palaia, Marco Gherardini, che ieri ha portato le condoglianze dell’intera comunità alla famiglia, aveva regalato a Clelia un mazzo di fiori per le sue 105 candeline. Oltre alla figlia Carla, la nonna di Palaia, lascia il figlio Carlo, i nipoti, bisnipoti e parenti. Il funerale avrà luogo oggi alle 15,30 nella chiesina di Baccanella.