REDAZIONE PISA

Diritto alla bellezza, gli architetti con la ’Mazzini’

Coinvolte tre seconde della media di Pisa. Bambini protagonisti del talk show-tg per presentare l’iniziativa

PISA

"Il diritto alla bellezza", un progetto presentato dall’ordine degli Architetti di Pisa realizzato nel corso del 2022 con gli studenti della scuola secondaria “Mazzini” di Pisa venerdì in sala Baleari. Il progetto, che fa parte del fa parte del programma nazionale "Abitare il Paese. La cultura della domanda", promosso dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., è stato curato da Simona Arenga e Chiara Prosperini e ha coinvolto le classi 2C, 2D, 2E con il supporto della professoressa Agnese Bramanti.

Dopo i saluti istituzionali, le tutor Simona Arenga e Chiara Prosperini hanno illustrato l’idea con gli studenti attraverso l’innovativa formula del talk show “Tg Mazzini”. Tra le autorità, gli assessori Sandra Munno (politiche scolastiche), Massimo Dringoli (Urbanistica), Paolo Pesciatini (Turismo), Valeria Raglianti in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico regionale, la dirigente dell’Istituto Tongiorgi Beatrice Lambertucci, la professoressa Agnese Bramanti e Alessandro Gennai (presidente Consiglio Comunale). "Ho ritenuto che fosse giusto, attraverso un convegno i cui protagonisti fossero i bambini, far conoscere all’intera città il lavoro che era stato fatto con le scuole, in questo caso dell’Istituto Tongiorgi, per orientare le nuove generazioni alla consapevolezza del diritto alla bellezza come valore", afferma Munno. "Tra gli obiettivi dell’Ordine degli Architetti – commentano Simona Arenga e Chiara Prosperini - la promozione della Cultura dell’Abitare inteso come benessere, consapevolezza e rispetto dei luoghi, educazione al Bello è certamente prioritario". "Un’esperienza di grande valore formativo e per sviluppare solide competenze di cittadinanza attiva", ha aggiunto la dirigente scolastica Beatrice Lambertucci.