
Il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, toscano e limitese, ha incontrato giovedì il nuovo proprietario degli storici Cantieri di Pisa, Enrico Gennasio, amministratore delegato per Europa e Americhe del gruppo lombardo "Alfagomma", che opera nella produzione di sistemi integrati per fluidi industriali e idraulici a livello mondiale, con quasi 4mila dipendenti in tutto il globo.
Armatore di lungo corso, grande appassionato di barche e di nautica, Gennasio ha annunciato l’acquisizione del prestigioso marchio a maggio scorso. L’incontro tra il presidente Saverio Cecchi ed Enrico Gennasio ha costituito l’occasione per "un confronto propositivo – osserva Confindustria Nautica – ad ampio raggio ed è stato un primo passo importante per la costruzione di un rapporto sinergico basato sul riconoscimento e la valorizzazione di una realtà di primo piano della nautica del nostro Paese, con uno sguardo alle sfide future che porteranno il comparto nel terzo millennio".
La storia dei Cantieri di Pisa ha inizio nel 1945 a Limite sull’Arno, patria della nautica da diporto e terra di origine di una grande tradizione di maestri d’ascia, sulle rive del fiume, con la progettazione e la costruzione di imbarcazioni a vela.
Nel 1956 viene edificato il nuovo cantiere che ancora oggi ha sede lungo il Canale dei Navicelli per realizzare barche sempre più grandi e a motore. Un marchio che ha fatto la storia della nautica e del design e che è pronto a continuare la gloriosa tradizione.