
E’ uno dei grandi protagonisti dell’estate sportiva italiana del 2021 che ricorderemo a lungo. E sarà l’ospite atteso venerdì sera alle 22 sul palco di Eliopoli nella seconda serata a cura de La Nazione di questa edizione della rassegna. Stiamo parlando di Chicco Evani, fresco vincitore del titolo europeo di calcio con l’Italia come vice del tecnico Roberto Mancini. Evani sarà sul palco di Eliopoli per presentare il suo libro dal titolo "Non chiamatemi Bubu" scritto a quattro mani con la giornalista Lucilla Granato. Massese di origine Evani, ha raccontato la sua infanzia e la sua adolescenza in questa bella pubblicazione che ha la prefazione di Arrigo Sacchi suo allenatore nel grande Milan che ha vinto tutto. Come scrive Arrigo Sacchi nel suo intervento "Evani si racconta in un libro ricco di umanità e aneddoti. Scrive dell’amore che fin da bambino ha avuto per il calcio. Una passione irrefrenabile verso il pallone, definito “un amico fidato e sincero“. Parla dell’infanzia a Massa, della sua numerosa famiglia, dei suoi fratelli e dei suoi laboriosi genitori a cui deve tanto, anche se non hanno mai dimostrato il loro affetto". Evani ripercorre i momenti salienti della sua straordinaria carriera, quasi interamente vissuta nelle fila del Milan dove, dice, "sono stato benissimo per tanto tempo e mi sono anche molto divertito. Ho vissuto emozioni incredibili, vittorie straordinarie, ho conosciuto compagni di squadra e amici che non ho perso negli anni. Anche dopo la fine della mia carriera". Riga dopo riga, pagina dopo pagina emerge il ritratto di una grande persona, di un uomo di valori, giocatore eccellente e generoso, un professionista di altissimo livello e ora anche ottimo tecnico. Infatti intervistato dal giornalista de La Nazione Enrico Salvadori, Chicco racconterà nei dettagli l’ultima esaltante e vittoriosa avventura nell’Europeo con la Nazionale azzurra di calcio. La calma, la riflessività, l’esperienza, il rapporto con i giocatori sono state le qualità di Evani venute alla luce durante l’avventura continentale ma anche in precedenza quando l’intero staff è stato costretto a ripartire sulle macerie della mancata qualificazione al Mondiale di Russia nel novembre del 2017. L’intervista a Evani sul palco di Eliopoli sarà arricchita anche dalla proiezione di filmati della carriera di Chicco. Dai successi da giocatore con la maglia del Milan fino ai filmati della gioia dopo i rigori che a Wembley ci hanno dato il titolo europeo proprio a spese dei padroni di casa. Evani da giocatore ha griffato una Coppa Intercontinentale del Milan segnando lui su punizione il gol decisivo contro i colombiani del Nacional Medellin. Venerdì l’ingresso è libero con prenotazione fino a esaurimento posti.