REDAZIONE PISA

Chef Filippo, dalla scuola di Cracco Qui il pesce nostrano fa da padrone

Il ristorante del Bagno degli Americani è gestito direttamente dallo stesso stabilimento. Il cuoco, Filippo Nardi, è uno dei più rinomati del litorale, grazie alla sua esperienza dalla scuola di Carlo Cracco e all’Alma di Gualtiero Marchesi, per una cucina che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. "Nelle nostre portate c’è solo pesce locale - dichiara Filippo Nardi - Vogliamo portare in tavola i piatti tipici della tradizione marinara del nostro Litorale". Priorità al territorio è il mantra di Filippo Nardi, 29 anni. Il punto di forza è la frittura, un classico dell’estate che è possibile gustare, anche in versione gluten free per i celiaci dato che al Bam si usa anche una mistura di farine prive di glutine: una rarità nei ristoranti della costa. Numeri alti al ristorante del Bagno degli Americani, con un arredamento essenziale, ma elegante, per una clientela variegata. Sono 70 i coperti e c’è la possibilità, su richiesta, di poter anche porre i tavoli sulla spiaggia. Il pranzo, tranquillo e informale, lascia spazio la sera per una linea più suggestiva nella filosofia del ristorante, con un menù dedicato al cliente, più elegante, dal tagliolino al nero di seppia, passando per il proverbiale spaghetto allo scoglio, con cozze, lupini della Gorgona e trancio di tonno fresco.C’è anche l’hamburger Bam con un macinato di puro bovino.

M.B.