DIELISA CAPOBIANCO
Cronaca

Centinaia di ragazzi al rave party nel bosco

La "festa" organizzata sabato notte in un capannone abbandonato tra le colline di Palaia: ha attirato giovani da tutta Italia.

di Elisa Capobianco

Il trambusto è iniziato già nella prima serata di sabato con centinaia di giovani che hanno sfidato il maltempo pur di esserci. L’appuntamento "imperdibile"? Il rave party organizzato sulle colline di Palaia. In una zona isolata vicina alla paradisiaca Colleoli destinazione scelta, solitamente, da chi cerca relax nella natura. Ma così non è stato. Almeno non questo week end che ha visto trasformarsi quei boschi incantati in un ritrovo per gli amanti della musica techno. E, purtroppo, non solo di quella. I primi sospetti sono sorti per il traffico, imponente, di auto che non è di certo passato inosservato. Qualcuno, dagli agriturismi della zona, ha notato un andirivieni anomalo. Sia per l’imponenza che per l’orario e per le condizioni meteo, di certo non invitanti neppure per i "cacciatori" di stelle cadenti più audaci. La musica assordante che è cresciuta nelle ore ha fatto il resto, spazzando via ogni dubbio nella testa di chi ha osato avvicinarsi. Nell’area verde adiacente ad un capannone abbandonato una distesa di macchine. Centinaia di giovani – il bilancio, approssimativo, sarebbe di duecento (almeno) – arrivati da tutta Italia per trascorrere una notte di eccessi. E i numeri, probabilmente, sarebbero stati anche maggiori se il cielo non avesse scaricato sulla Valdera precipitazioni da apocalisse.

La festa era iniziata e poco hanno potuto fare anche i carabinieri della compagnia di San Miniato arrivati sul posto, se non monitorare e assicurarsi che la situazione non degenerasse, come spesso accade in queste occasioni a dir poco esplosive. Alcuni dei partecipanti sono stati identificati e non si escludono provvedimenti dell’autorità giudiziaria. A gravare sull’evento anche le norme anti-Covid: un aspetto affatto secondario. Il deflusso è iniziato soltanto nel pomeriggio di ieri, quando sulla via del ritorno si è anche verificato un incidente stradale per fortuna senza feriti. "Un’auto ha sbandato per una decina di metri per poi cappottarsi", racconta un testimone oculare.