MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

Cascina scalda i motori: oltre 150 auto storiche e del cinema esposte in Corso

Torna la nona edizione di Pisa On Sunset, l'appuntamento di Pisa Eventi Auto che porterà centinaia di auto d'epoca a Cascina: modelli da ammirare, parata per le colline e piloti e navigatori della Squadra Corse Città di Pisa

Una delle scorse edizioni dell'evento

Una delle scorse edizioni dell'evento

Cascina, 28 agosto 2025 - Cascina si prepara a vivere una serata tutta a motore con la nona edizione di “Pisa On Sunset”, l’appuntamento organizzato da Pisa Eventi Auto A.s.d. che sabato 30 agosto trasformerà il centro cittadino in una passerella per vetture storiche e sportive. Dalle 17 alle 23.45 Corso Matteotti e piazza dei Caduti ospiteranno l’esposizione di circa 150 mezzi, una collezione che mescola icone del passato e modelli più moderni, con la consueta formula che richiama appassionati da tutta la Toscana. Le auto saranno suddivise per aree tematiche, così da accompagnare i visitatori in un viaggio dentro la storia e le diverse anime del motorismo. Ci sarà lo spazio per le supercar, con Ferrari e Porsche in prima fila, quello per le grandi americane come Chevrolet e Dodge, i modelli rally che hanno fatto sognare intere generazioni – dalla Lancia Delta alla Subaru Impreza, dalla Mitsubishi Lancer alla Renault 5 e alla Fiat Uno Turbo – e naturalmente il fascino senza tempo delle vintage: Alfa Romeo Giulia, GT Junior, Giulietta e 75, ma anche Renault Caravelle, Fiat 500 e 600 e l’intramontabile Abarth 124. Non mancherà la sezione youngtimer, con Bmw Serie 3 e 5 e altri modelli che hanno segnato gli anni Ottanta e Novanta, mentre tra le moderne spiccheranno Golf, Focus, Hyundai e le piccole sportive di ultima generazione come l’Abarth 500. Una parte del percorso sarà dedicata alle auto del cinema, sempre tra le più fotografate dal pubblico. Qui si potranno ammirare la Ford Escort Mk1 di Giulio Giovannetti, la Automirage Dune Buggy di Stefano Bochicchio – membro della tribute band “I Love K1 Band”, che ripropone le colonne sonore degli Oliver Onions – replica del celebre film Altrimenti ci arrabbiamo, e la Mercedes Unimog di Fabrizio Sapienza, mezzo tecnico già utilizzato dall’esercito portoghese. Lo spettacolo non si fermerà all’esposizione statica. Alle 19.15 scatterà la parata con la lunga colonna di auto che lascerà Corso Matteotti per attraversare Lavoria, Laura, Pieve di Santa Luce e Orciano Pisano, prima del rientro in città. Il momento più atteso arriverà alle 19.45 quando, lungo la via delle Colline per Santa Luce, all’altezza del complesso agrario “Terra di Luce”, il serpentone si sdoppierà per incrociarsi in maniera spettacolare, dando vita a una scena suggestiva e ricca di fascino. Il ritorno in Corso Matteotti è previsto alle 20.15, con l’ultimo passaggio tra due ali di pubblico. L’evento si avvale del patrocinio e del contributo indiretto del Comune di Cascina e del supporto della Pro Loco. A garantire qualità e selezione dei mezzi è Pisa Eventi Auto A.s.d., che da anni cura con attenzione la riuscita della manifestazione. Ma non ci saranno solo i modelli da ammirare: a rendere la serata ancora più speciale sarà la presenza dei piloti e dei navigatori della Squadra Corse Città di Pisa, che porteranno in mostra le loro auto da competizione, testimoniando il legame profondo tra il territorio e il mondo dei rally. “Pisa On Sunset” è così pronto a tornare con il suo mix di passione e spettacolo: una formula capace di attirare famiglie, curiosi e veri appassionati, unendo l’atmosfera di festa di Cascina al rombo dei motori che hanno fatto la storia.