GABRIELE MASIERO
Cronaca

"Cambieremo il volto di Pisanova Le Torri pronte ad inizio 2024"

Il costruttore Andrea Bulgarella racconta il ‘Parco Europa’, i due grattacieli firmati Edilcentro "Grazie ai loro 14 piani sarà possibile godere di una vista unica sull’intera città. Riqualifichiamo il quartiere"

di Gabriele Masiero

Ancora un anno e mezzo e "Le Torri di Parco Europa" diventeranno realtà. Parola del costruttore Andrea Bulgarella: "E’ il nostro modo di riconciliarci con la comunità pisana dopo un periodo terribile durante il quale siamo stati resilienti e oggi portiamo a compimento un progetto che aiuterà a cambiare il volto di Pisanova". Il progetto, firmato Edilcentro, prevede due grattacieli di 14 piani ciascuno oltre al piano interrato (che ospiterà i box auto, posti auto e cantine, dal quale si potrà raggiungere il proprio appartamento tramite due ascensori), assicura l’imprenditori, "sono ideali sia come abitazioni che come investimento e sono disegnati dagli architetti Jean-Pierre Buffi e Beniamino Cristofani e si presenteranno come realizzazioni altamente all’avanguardia e di design, con una struttura in acciaio zincato, le facciate in vetro ‘Sun Guard Super Silver’, ad alte prestazioni energetiche con terrazze in ‘legno Woodn’, un materiale ecosostenibile costituito da legno composito Pvc, progettato e realizzato per essere duraturo nel tempo con bassissima manutenzione, capace di conservare il suo aspetto naturale".

"Completeremo la costruzione dei piani - spiega Bulgarella - a febbraio, gli appartamenti (che variano da 50 a 200 metri quadri) saranno invece finiti tra la fine dell’anno e l’inizio del 2024 e consegnati nella primavera dello stesso anno. Abbiamo apportato delle leggere modifiche al progetto iniziale, adeguandoci agli standard di ecosostenibilità e di estetica odierni: sono state valorizzate le spaziose terrazze che consentono la vista su tutta la città e la straordinaria luminosità all’interno di tutti appartamenti è data grazie alle ampie vetrate".

Il Parco delle Torri si sviluppa in un’area di 7 mila metri quadrati nella quale sorgerà anche una piazza commerciale, un vasto giardino pubblico con aree attrezzate e un parco giochi per i bambini del quartiere, uno specchio d’acqua artificiale in prossimità della torre nord. "Il nostro non è solo un progetto commerciale - conclude Bulgarella - ma desideriamo anche contribuire alla riqualificazione del quartiere creando una zona di socialità per la comunità. Infine, saranno edifici smart con il risparmio energetico e la domotica come autentici focus delle Torri, che saranno in classe A4 garantendo l’alta efficienza e il consumo energetico riducendo di oltre il 50% le spese per il riscaldamento. Ogni ambiente sarà termoregolato autonomamente e sarà garantita la massima privacy grazie alla presenza del servizio di portierato diurno. Ogni appartamento avrà il videocitofono, l’impianto di allarme e un codice personale per l’accesso al condominio".