REDAZIONE PISA

Calci, black out per lavori. Due frazioni interessate

Intervento di E-distribuzione a Montemagno e Belvedere, nell’ambito di un’operazione da 500mila euro per migliorare la rete della Valgraziosa .

Intervento di E-distribuzione a Montemagno e Belvedere, nell’ambito di un’operazione da 500mila euro per migliorare la rete della Valgraziosa .

Intervento di E-distribuzione a Montemagno e Belvedere, nell’ambito di un’operazione da 500mila euro per migliorare la rete della Valgraziosa .

"E-distribuzione, società del gruppo Enel, ha annunciato alcuni lavori agli impianti che necessiteranno oggi di un distacco della fornitura di energia elettrica dalle 9 alle 16 nel territorio comunale di Calci, che interesserà esclusivamente gli utenti alimentati in bassa tensione di Montemagno e zone limitrofe. E-distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, è da tempo impegnata nel migliorare la rete della Valgraziosa. Con un investimento di circa mezzo milione di euro, l’obiettivo di risolvere una volta per tutti i black out improvvisi degli ultimi anni, per lo più in giornate di maltempo.

Nello specifico, i lavori programmati da E-distribuzione prevedono la realizzazione di nuove dorsali interrate e aeree con cavo di ultima generazione che consentiranno di avere due nuove richiusure in anello, ovvero un sistema che tramite le cabine congiunge più linee in un sistema magliato e, in caso di disservizio a una di esse, isola automaticamente il tratto di rete danneggiato per erogare immediatamente elettricità dalle linee elettriche di riserva, cosiddette controalimentanti. Una di queste trasversali sarà denominata “Calci Fonderie” e andrà a potenziare il sistema elettrico del capoluogo, mentre l’altra detta “Rai Fonderie” interesserà l’area delle frazioni e le porzioni collinari e rurali, a partire da Montemagno e Belvedere.

In tutto saranno posati quasi due chilometri di nuovo cavo sotterraneo, realizzate quattro cabine secondarie, sostituiti pali e installati nuovi sostegni di ultima generazione e un cavo aereo, più resistente ed efficiente, e altri 12 chilometri di linee esistenti saranno sottoposte a manutenzione straordinaria per un totale di circa 7mila utenti coinvolti. Ovviamente i cittadini coinvolti dall’interruzione elettrica sono invitati a prendere tutte le precauzioni necessarie al fine di minimizzare i possibili disagi.

Durante i lavori l’erogazione dell’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenze e comunque vi preghiamo di non utilizzare gli ascensori.