REDAZIONE PISA

"CalaBeach", una nuova avventura e 25 posti di lavoro

Diva Giannelli, da 20 anni titolare de "La Siesta", fa squadra con Simone Gonnelli, re dei locali livornesi: per un’estate 2022 tutta da vivere

CALAMBRONE

Vent’anni di lavoro per la sua creatura – "La Siesta" – e ancora tanta voglia di stupire, offrendo sempre qualcosa di nuovo per il litorale. Diva Giannelli ha messo a segno una nuova sinergia: a Calambrone nasce "Cala Beach", un vero e proprio punto di riferimento per continuare a vivere la spiaggia, oltre la tintarella. Una nuova avventura che porterà anche posti di lavoro: oltre 25.

Ad animare il resort Principe di Piemonte – piscina e cucina – ci penserà la squadra di Simone Gonnelli, il re dei locali livornesi, che per la sua sesta attività ha scelto il mare pisano, andando per la prima volta oltre confine. Con lui – come soci – Michelele Bardi e Leonardo Marradini. Partenza per Pasqua, a pochi giorni dall’apertura della spiaggia che è ormai alle porte. Sushi in spiaggia e piscina , poke, amburger gourmet, aperitivi con animazione. Il format è quello battezzato "Dark Kitchen" – già sperimentato nel livornese – che vede anche la possibilità di collegarsi a una App dedicata per la prenotazione di lettini, letti a baldacchini e quanto sarà messo a disposizione a bordo piscina.

"E’ l’inizio di tante idee – commenta Diva Giannelli – e io sono sempre stata un’ottimista. Le persone hanno bisogno e voglia di stare in serenità, all’aria aperta. Tengo molto a questa operazione. La collaborazione che nasce con l’estate 2022 porta servizi di qualità e movimento sul litorale e in particolare a Calambrone. La vicina piazza di Eliopoli sarà ancora una volta il centro di tante iniziative e noi saremo tutti qui, ad offrire ancora qalcosa in più. Ringrazio la proprietà, il presidente Bulgarella, che sin da subito mi ha dato fiducia e anche l’amministrazione comunale, con l’assessore Pesciatini, che sta facendo molto per il litorale. Spero che Cala Beach possa fungere anche da stimolo per tutti, dando impulso a fare meglio. Ci saranno ricadute positive su più fronti, dai posti di lavoro all’indotto". Passando, ovviamente, per il divertimento. Venticinque, e anche di più, le figure ricercate: bagnini, camerieri, bar tender specializzati in aperitivi, sushi man, personale di cucina, cuochi, aiuto cuoco e persone che si occupino di rifornire il bar. Per candidarsi si può scrivere alla mail [email protected]. E’ previsto anche un corso di formazione.

Francesca Bianchi