
Al ristorante del Bagno Roma, da ormai quattro anni il gruppo formato da Antonella Mazzagatti, Maria Paratore, Sokol Bregaj, Fabio Porcu e Bari Bregaj, insieme allo staff meraviglioso, fanno sognare chi vuol mangiare bene. Inutile girarci intorno, la cucina del Roma ha solo assi nella manica.
"I nostri cavalli di battaglia – spiegano i cuochi – sono ovviamente i piatti di mare, visto che le nostre radici sono quelle siciliane". Quindi se volete approfittare delle bontà del ristorante dello stabilimento balneare, preparatevi a una cena ottima e abbondante. "Solitamente i nostri clienti cominciano la serata con un aperitivo sulla terrazza – continuano i ristoratori – così da potersi godere il panorama mentre il sole si tuffa in mare completamente avvolto dalle sfumature di un tramonto bellissimo". Poi ci si siede a tavola e il menù alla carta è tutto ciò che serve, anche se i cavalli di battaglia, come già detto, sono i piatti mare, quindi il consiglio dello chef è quello di partire da un antipasto a base di pesce. Non si resta indietro neanche con i piatti di terra. La pasta alla norma e gli involtini di melanzane, infatti, sono tra i più apprezzati da chi si siede per rifocillarsi dopo una giornata di mare. Infine, sempre tra i consigliati dallo chef, si può apprezzare il prelibato "cannolo scomposto", dolce tipico siciliano rivisitato in maniera contemporanea. Una serata stellare, quella ai tavoli del ristorante del bagno Roma, dove godersi l’estate senza resistere inutilmente di fronte alle tentazioni proposte dallo chef.
AV