ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Cronaca

Cuori nerazzurri, abbonamenti Serie A. Guida alle nuove tariffe tra entusiasmo e malumori

Via alla campagna ed è subito fila in Borgo: “Ci fidiamo della società”. Ticketag, tariffe over 70, ma non più under 21: i rincari fanno discutere

Cuori nerazzurri, abbonamenti Serie A. Guida alle nuove tariffe tra entusiasmo e malumori

Pisa, 31 luglio 2025 – È ufficialmente partita ieri la campagna abbonamenti del Pisa Sporting Club, riservata in questa prima fase esclusivamente ai vecchi abbonati con diritto di prelazione, in vista della storica stagione del ritorno in Serie A, a 34 anni dall’ultima apparizione nella massima categoria. Dopo una lunga attesa, per i tifosi nerazzurri è scattata la corsa al tagliando stagionale. Ieri davanti al Pisa Store di Borgo già i pirmi tifosi si sono messi in fila con “entusiasmo“ per quella che sarà sicuramente una stagione storica per il club. Non sono mancate, tuttavia, le prime critiche legate ai rincari dei prezzi, considerati prevedibili vista l’importanza del palcoscenico, anche se per i settori popolari hanno raggiunto quote altissime fino a 410 euro per i nuovi abbonati.

Tra i tifosi in fila si oscilla tra malumori e chi invece pensa che “tutto somatto i prezzi vanno bene“. Come Luca Manzo, tifoso ieri in fila “sono qui dalle 10, volevo essere il primo“ ha detto. Tuttavia, in molti dovranno fare i conti con il portafoglio per assicurarsi un posto all’Arena Garibaldi, in una campagna che introduce numerose novità, sia nei servizi che nella struttura tariffaria. A rispondere ai dubbi dei tifosi ci ha pensato la società, pubblicando una sezione Faq – domande e risposte – che affronta i quesiti più comuni. Tra le principali novità segnalate spicca l’introduzione della tariffa “Plus”.

Ma di cosa si tratta? “Acquistando un abbonamento in modalità Plus – spiega il club – si avrà accesso al servizio Ticketag”, (che nella scorsa stagione era incluso nell’abbonamento standard ndr.). Questo permette di rivendere il biglietto relativo a una partita a cui non si può partecipare, ottenendo un rimborso per quella singola gara. “Inoltre, sarà possibile cedere gratuitamente il proprio posto a un’altra persona”.

Il pass stagionale vale per tutte le partite interne? Anche in questo caso, come già accaduto lo scorso anno, la risposta è no: l’abbonamento sarà valido per 18 delle 19 gare casalinghe. L’incontro escluso sarà comunque acquistabile in prelazione dagli abbonati. Il diritto di prelazione per i vecchi abbonati sarà attivo fino al 14 agosto, mentre dal 18 agosto prenderà il via la vendita libera per tutti gli altri. L’acquisto potrà essere effettuato online, oppure fisicamente presso il Pisa Store di via Luigi Bianchi, quello di Borgo Largo o al TifoPisa di Fornacette. Online sarà inoltre possibile dilazionare il pagamento. Una novità importante riguarda i settori di Tribuna Superiore e Inferiore: gli abbonamenti saranno disponibili solo per chi ha diritto alla prelazione. È stata inoltre eliminata la distinzione tra Gradinata Premium e Laterale.

Cambiamenti anche nelle tariffe anagrafiche: sono state abolite le agevolazioni under 21 e under 65, mentre restano quelle under 14 (riservata ai nati dopo il 1° gennaio 2011) e viene introdotta la tariffa over 70, per chi è nato prima del 31 dicembre 1955. Confermata la tariffa dedicata agli invalidi, mentre spariscono le formule “family”, che in passato consentivano sconti alle famiglie.

Dopo i lavori – ancora in corso – per l’adeguamento dello stadio agli standard della Serie A, alcuni posti non saranno più disponibili per motivi tecnici. Come Sonia Pelosini, tifosa ieri in fila proproprio per fare il cambio posto. Gli abbonati interessati potranno, infatti, riscattare un nuovo posto secondo le modalità indicate nella mail ricevuta dal Pisa.