
Mauro La Mancusa
Pisa, 9 aprile 2022 - Una serata cinema e il jazz. Lunedì 11 aprile, alle ore 21, all’Arsenale Cinema, presentazione e proiezione del film Jazz Noir di Rolf van Eijk con l'ntroduzione musicale di Mauro La Mancusa, tromba. Un appuntamento nell’ambito della decima edizione della Jam Jazz Appreciation Month Livorno Aprile 2022, a cura del Comitato Unesco Jazz Day Livorno fondato nel 2011, composto da Andrea Pellegrini, Chiara Carboni e Maurizio Mini, il cui Presidente Onorario è Gian Franco Reverberi.
Il 13 maggio 1988 il cadavere di Chet Baker, genio indiscusso della tromba jazz, viene ritrovato sul marciapiede davanti all'albergo in cui stava alloggiando ad Amsterdam. Il detective Lucas indaga: è stato incidente, suicidio o regolamento di conti operato da qualche pusher con cui Baker, eroinomane, era indebitato? Lucas ne incontra il manager, l'amico, il medico compiacente e innamorato di lui. Cosa più rilevante, tra una domanda e l'altra, ascolta la musica dolente e tremendamente catturante di quell'"angelo caduto": "Come se avessi le ali" è il titolo dell'unica autobiografia dell'artista e il motivo angelico corre nel film, sotto forma di idealizzazione di chi sa toccare le anime con poche note essenziali ma che è anche un essere imperfetto, talvolta disgustoso.
Molto più che una musica: un fluire di fatica esistenziale, voce di sabbia, dolcezze e colpe, miraggi e rimpianti, che riporta costantemente Lucas alle immagini di rimorso per la violenza esercitata sulla propria compagna, proprio come Chet infieriva sull'ultima amante, Sarah.
Mauro La Mancusa è un trombettista siciliano di stanza a Pisa. Negli ultimi anni ha affiancato alla formazione umanistica un percorso di studi alla Siena Jazz University e, soprattutto, un'attività musicale intensa e caleidoscopica. La sua ricerca scaturisce in una voce trombettistica peculiare e sempre ben riconoscibile, messa al servizio dei linguaggi più diversi: dal jazz contemporaneo (Mr Noe, Parking Attendants, Family Conflict) a quello più mainstream, dai lavori in ambito pop e cantautoriale alla passione per le musiche del mondo (Bobo Rondelli & SuRealistas).
Per informazioni: Cineclub Arsenale – Pisa, vicolo Scaramucci, 2 – Tel. 050.502640 E-mail: [email protected]