
Il lituano trova un accordo con il club abruzzese per il 2026-2027 e viene liberato per la prossima stagione
Aukstikalnis sì o Aukstikalnis no? Il popolo montecatinese di fede Herons sfoglia la margherita e resta con il fiato sospeso circa il destino del giocatore lituano, in forza alla Liofilchem Roseto ma più che mai con la valigia pronta e sospeso fra il trasferimento in una big di Serie B Nazionale e una permanenza in Abruzzo che scontenterebbe un po’ tutti: il club rosetano, che se ne libererebbe volentieri dato che il nuovo coach Alex Finelli ha fatto sapere di non avere piani per il baltico, Aukstikalnis stesso, che nella Roseto che sta nascendo si ritroverebbe ai margini.
Da giorni il cestista nativo di Panevezys viene dato ad un passo dalla Fabo, ma le operazioni di mercato di questa caratura risultano spesso lunghe e complesse. Uno dei principali nodi della vicenda è stato il contratto che lega il lituano alla Pallacanestro Roseto. Proprio in questi giorni è scaduta l’opzione di uscita con i biancazzurri che l’Mvp dell’ultima stagione poteva esercitare nel caso avesse trovato l’accordo con un’altra franchigia. Circostanza che non si è verificata, con la Liofilchem che è rimasta con il cerino in mano: per agevolare la dipartita di Aukstikalnis il club avrebbe dovuto forzare la mano e pagargli una buonuscita. Ecco allora che con il passare dei giorni si è fatta strada una soluzione alternativa.
Roseto ha esteso di fatto il contratto di Aukstikalnis anche per il campionato 2026-2027, trovando però il modo di interromperlo per la prossima stagione. In questo modo il club manterrà il controllo sul suo straniero e il giocatore sarà libero di trovarsi una nuova destinazione: "Non si tratta né di un prolungamento né di una clausola su quello precedente: è di fatto un nuovo accordo – rivela Fabio Brocco, ad di Liofilchem e presidente del sodalizio rosetano –. Abbiamo interrotto il contratto con Lukas che riprenderà fra un anno esatto, quindi il ragazzo può decidere di spendere il suo prossimo anno sportivo nella squadra che più preferisce. Non ci sarà dunque nessun prestito e noi come Pallacanestro Roseto non entreremo nel merito della sua scelta. È pur vero però che la stagione 2026-2027 Lukas la giocherà da noi". Sembra dunque essere caduto l’ultimo ostacolo sulla strada che conduce Aukstikalnis verso la Montecatini targata Fabo: gli Herons restano i favoriti davanti a Virtus Roma e Assigeco Piacenza, ma ora è tempo di chiudere l’accordo.
Filippo Palazzoni
Continua a leggere tutte le notizie di sport su