LUCA FABIANI
Montecatini

Esce "Glassboy", il film firmato Samuele Rossi

Il film, presentato e premiato in Estonia, è disponibile in streaming. Scene girate a Montecatini e Montevettolini

Il regista pesciatino Samuele Rossi. Esordì nei lungometraggi nel 2011

Pescia, 1 febbraio 2021 - È in programma oggi l’uscita in streaming del film "Glassboy", diretto da Samuele Rossi. Presentato qualche giorno fa, la pellicola si è recentemente aggiudicata al Black Nights Film Festival di Tallinn, in Estonia, il premio dedicato al miglior film per ragazzi. L’opera seconda del regista pesciatino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento, partecipando a uno dei festival cinematografici più importanti del Nord Europa.

Alcune scene del film, liberamente ispirato al libro "Il bambino di vetro" di Fabrizio Silei, sono state girate nel novembre 2019 anche in Valdinievole – per l’esattezza alla Villa Medicea di Montevettolini e a Montecatini. La storia racconta la vita e il riscatto di un ragazzo undicenne, Pino (interpretato dal giovanissimo attore Andrea Arru), il quale si trova ad affrontare con la famiglia un problema di salute. Il protagonista della storia non si dà per vinto e, animato da un coraggio senza limiti, inizierà la sua avventura nel mondo, con l’intenzione di dimostrare a tutti che anche lui può vivere una vita come gli altri ragazzi.

Nel cast, tra gli altri, Loretta Goggi, Giorgio Colangeli, Giorgia Würth e Massimo Di Lorenzo. "C’è tanta magia – ha detto alla presentazione il regista Samuele Rossi – in Glassboy, nel nostro percorso, nel mondo che abbiamo creato tutti assieme. E c’è tanta ambizione nell’aver voluto creare un film che fosse con convinzione rivolto ai bambini, ai ragazzi, quindi ai grandi che desiderano tornare bambini". L’opera, che esplora un genere poco frequentato in Italia, è in uscita oggi in streaming on demand sulle più importanti piattaforme.

Pesciatino nato nel 1984 e appassionato da sempre del mondo della parola e dell’immagine, Rossi nel 2007 si laurea con lode in Discipline delle arti e dello spettacolo all’Università di Pisa e nel 2017 in Filologia moderna alla alla Sapienza di Roma. E’ diplomato in regia cinematografica e televisiva alla European Rosebud Film School e nel 2014 in Screen writing alla New York Film Academy. Esordisce alla regia di lungometraggio nel 2011 con "La strada verso casa", ottenendo un ottimo riscontro di critica in Italia e all’estero.