
Torna da stasera al Tettuccio, una delle manifestazioni più amate, il 23° Festival nazionale Voci d’oro "50 anni & dintorni", organizzato come sempre da Maria Angela Arcangeli di Marystar. "Non ci siamo mai fermati – dice – e abbiamo fatto tutto il possibile per dare continuità al festival, una vetrina che dà opportunità a chi ama la musica e il canto. Per questo abbiamo lanciato l’hashtag #vocidorononsiferma. Sono fiera di avere portato avanti il festival e di essere oggi qui a presentarlo, come sempre".
Le dichiarazioni di Maria Angela Arcangeli sono state accolte dal caloroso applauso degli altri protagonisti: il conduttore Alessandro Masti e le tre signore della musica che lo affiancheranno: Laura Ferrara, Gianna Consigli e Paola Belloni. E ancora, Luciano Nelli con la sua orchestra, compositore e produttore, direttore artistico della "Notte delle stelle" a Berlino. Sarà presidente di giuria e ospite del 19 luglio. Oltre che spettacolo live, il Festival è trasmissione televisiva in onda su Toscana Tvl e e sul circuito 100 Tv Fox Production di tutte le regioni.
Il popolare concorso canoro è aperto a tutti i cantanti, senza limiti di età e divisi in tre categorie: Junior dagli 8 ai 15 anni, Giovani dai 16 ai 38 anni, Senior oltre i 39 anni e due sezioni interpreti e cantautori. Si comincia appunto stasera alle 20,30 con la finale degli Junior. Interverranno come ospiti il soprano Sissi, il mago comico Daniele Cecchini, il tenore Luca Pacini. Nel pomeriggio odierno incontro-stage dei docenti di Aiau Onlus con i partecipanti sul tema formazione artistica. Presente l’esperto di musica Massimo Della Pelle, presidente della giuria. La serata sarà condotta da Alessandro Masti di Radio Toscana affiancato da Laura Ferrara.
Questi i concorrenti e la loro provenienza: Alessia Boccuto Padova, Alice Allegro Albenga (Savona), Anita Augello Atene (Grecia), Asia Strangis Rovereto (Trento), Bernadette Rizzo Cittanova (Reggio Calabria), Claudia Sacco Cecina (Livorno), Dalila Pierantozzi Offida (Ascoli Piceno), Elena Scarallo Forlì, Elisa Zigliara Rieti, Emma Romigi Albano Laziale (Roma), Gaetano De Caro “Be Klaire” Bari, Giorgia Borio Asti, Irene Ferlito Stroncone (Terni), Julien Signori Prato, Ludovica Porfiri Roma, Martina Rossi Catania, Matilde Pieri Bagni di Lucca, Miriam Cerino Bellizzi (Salerno), Nicola Pandolfini Pisa, Rachele Noli Alassio (Savona), Ruben Vallarino Savona, Xhesika Lemezhi “Jessica” Albenga (Savona).
Sarà presente la direzione casting della produzione di Picomedia di Roma per visionare cantanti candidate a partecipare al film su Nada, “La Bambina che non voleva cantare” in uscita febbraio 2021.
Valentina Spisa