
Grande pubblico al Tettuccio, sia pure con il dovuto distanziamento, anche per la finale categoria giovani del 23° Festival Voci d’Oro "50 Anni & Dintorni". La competizione ha coinvolto i cantanti dai 16 ai 38 anni di età divisi nelle due sezioni interpreti e cantautoriinediti. La giuria di esperti era formata dal presidente Conte Galé (pseudonimo del bolognese Gabriele Galeotti) di Radio Rtl 102.5 e protagonista del programma tv "Miseria & Nobiltà", Massimo della Pelle di Audiocoop Mei (Associazione Italiana Artisti), Veronica Seriani cantante e attrice insegnante di canto moderno e vocal coach con scuola di recitazione a Sanremo, Dario Cecconi giornalista.
Vincitrice assoluta è la sedicenne Miriana Scura di Prato, che ha proposto “The power of love” con una tecnica perfetta, una voce e interpretazione impeccabili: così si è espressa la giuria. Vince la produzione discografica con promozione artistica di Marystar Studio, curata con l’etichetta Star Music Italia. Seconda classificata interprete è Rachele Brutti, 16 anni di Verona, con “Vacanze romane”; terzo, interprete, Alessandro Semproni di 34 anni di Roma con “Je suis malade”. Fra i cantautori vince Mary Jabbour di Brunico con il suo brano “Chi siamo veramente”: si aggiudica il videoclip realizzato da Marystar Studio. Secondo classificato fra i cantautori è Giovanni Capozio, 29 anni di Bologna, con il suo brano “Pensiero Distratto”. Terzo Leonardo Gucciardi, 37 anni di Varese, con il suo brano “Adesso che ti scrivo”.
Premi speciali della critica a Roberta Bozzano di Genova con un brano scritto dalla senior Tilde Costetti; del pubblico a Michele Mazzaferro di Fermo; televisivo ed Amalia Slevoaca; radiofonico a Gregory di Portogruaro. Ha condotto la serata Alessandro Masti con Gianna Consigli. Grande spettacolo durante gli scrutini, con il vincitore dell’edizione 2019 Andrea Mandelli, che ha presentato il brano prodotto dall’etichetta discografica Star Music Italia. Applausi a Simone Sfriso e alle sue ballerine. Show di Veronica Seriani con un medley anni ’80. L’intera organizzazione è stata curata, con la tradizionale efficcienza e creatività, da Marystar Spettacoli di Maria Angela Arcangeli. Nella foto: la premiazione dei giovani sul palco del Tettuccio.
Mai