REDAZIONE MONTECATINI

Un integratore naturale contro le infezioni virali

Si chiama "Vayro" e gli ingredienti derivano da ferula, liquirizia e lattoferrina

Si chiama Vayro, un prodotto a base di tre ingredienti naturali-vegetali derivati dalla ferula, liquirizia e lattoferrina che hanno il fine di prevenire e contrastare le infezioni virali respiratorie, influenzali, coronavirus inclusi. Sì, proprio un integratore alimentare, non un farmaco e neppure un vaccino, sviluppato dal farmacologo e ricercatore indipendente dottor Alfredo Orsingher di Siena e presentato in Valdinievole. Preziose e pratiche gocce preventive di derivazione naturale da assumersi oralmente che vanno ad interessare direttamente le vie respiratorie proprio dove si annidano gli insidiosi virus compreso i ceppi di coronavirus. Un cammino di ricerca che ha visto impegnato Orsingher già a partire dalla Sars cov1 del 2003 e che ha visto confermati, come stabilito dagli studi clinici e dalle bibliografie medico-scientifiche internazionali di dominio pubblico, i tre elementi ferula, liquirizia e lattoferrina, come possibili candidati nella lotta contro il ciclo di replicazione dei virus, rispetto ad altri elementi, favorendone l’ inibizione, contrastando la penetrazione e la replicazione dei virus stessi. Il particolare e ben equilibrato mix vegetale dei tre elementi, che gode di un brevetto internazionale riconosciuto anche al di fuori delle nazioni europee, realizzato con specifici e importanti processi di produzione, dopo alcune sperimentazioni private condotte all’estero e in base alla letteratura clinica internazionale, ha dimostrato di avere le giuste caratteristiche per ipotizzare il suo uso, come elemento sicuro, non solo nei confronti delle infezioni virali respiratorie e Coronavirus ma contemporaneamente supportare le difese immunitarie dell’organismo. In questo modo la formulazione può esplicare contemporaneamente più funzioni fra cui quella preventiva per facilitare il mancato attecchimento dei virus.