
Alla fine di aprile gli alunni delle classi 4cma e 4ama dell’istituto Sismondi-Pacinotti, accompagnati dai docenti Pietro Galigani e Lucrezia Calabretta, hanno raggiunto la vetta del monte Prato Fiorito.
Il gruppo ha seguito un itinerario che raggiunge la cima di Prato Fiorito percorrendo un bellissimo anello sul sentiero dell’Alta Via dei Pastori. Questo sentiero ripercorre una delle tante vie che nell’antichità servivano ai pastori per raggiungere i pascoli, i castagneti e i boschi sulla montagna, sentieri che con l’abbandono dell’allevamento e dell’agricoltura sono stati progressivamente trascurati e dimenticati. Il Monte Prato Fiorito è uno dei rilievi più belli e panoramici della Val di Lima, situato tra Bagni di Lucca e San Marcello Pistoiese. Il percorso ad anello parte dal paese di San Cassiano, nei pressi della chiesa, fino alla vetta, seguendo il lungo crinale da cui si può godere di una fantastica veduta sulle Apuane.
Alla fine dell’escursione per gli allievi del Sismondi-Pacinotti c’è stato anche il tempo per visitare il meraviglioso canyon delle Strette di Cocciglia e per fare un rapido tuffo nelle acque gelide della Lima.
Il dirigente scolastico della scuola, Tiziano Nincheri, si congratula per l’uscita didattica che unisce la passione per l’avventura a contatto con la natura all’esperienza della socializzazione, così preziosa per i giovani del nostro tempo.