REDAZIONE MONTECATINI

Sarà un’estate nel parco tra fiabe e teatro

Presentato il programma per ragazzi, predisposto dall’assessorato alla cultura, che si terrà nel giardino della biblioteca "Magnani"

L’assessore alla cultura Antonella Volpi

Montecatini Terme, 13 giugno 2020 - «Estate nel parco», nello scenario del verde della biblioteca "Leandro Magnani" di Montecatini Terme, un progetto pensato per i bambini, in luglio ed agosto, con letture, teatro - fiaba, letture animate, laboratori creativo-espressivi. "A causa delle misure di restrizione per il contenimento sanitario dovuto a questo particolare momento – spiega l’assessorato alla cultura retto da Antonella Volpi - gli asili e le scuole sono rimaste chiuse e le attività ludico-creative e quelle sportive interrotte: in questo contesto le famiglie hanno subito lo stravolgimento delle proprie abitudini e i bambini si sono trovati a trascorrere intere giornate lontani da maestre, compagni di scuola e da divertimenti all’aperto.

Per questo, l’amministrazione comunale ha sostenuto un progetto dedicato ai bambini, denominato: "Estate nel Parco", finalizzato all’intrattenimento creativo, alla promozione della lettura, alla sensibilizzazione all’uso della biblioteca, all’aggregazione ed alla socialità e ad una attenzione all’aspetto psicologico del bambino, il tutto nel pieno rispetto delle disposizioni igienico sanitarie previste per il contenimento della diffusione del Covid-19". Il programma del progetto: "Estate nel parco" prevede una serie di iniziative rivolte ai bambini, suddivisi per fasce di età, nei mesi di luglio e agosto, nel parco di Villa Forini Lippi, tra cui: letture "Nati per leggere", rivolte a bambini di fascia di età 0-3 anni; teatro fiaba: lettura animata rivolta ai bambini di fascia di età 3-6 anni, scuola dell’infanzia, interpretata al fine di sensibilizzare i bambini alla lettura e alla comprensione del testo. Lettura animata finalizzata alla conoscenza della biblioteca: interventi di lettura animata e rivolta ai bambini di fascia di età 3-6 anni, scuola dell’infanzia e 6-11 anni, scuole primarie, che in modo semplice e divertente stimolino l’interesse dei bambini verso il mondo dei libri e del luogo che rappresenta la loro casa, la biblioteca. Laboratori creativo-espressivi: rivolti a bambini di fascia di età 6-8 anni scuole primarie, da svolgersi all’aperto tra natura e fantasia. "Le Emozioni della Natura e del proprio Corpo": un ciclo di quattro laboratori esperienziali che prevedono l’utilizzo del parco della biblioteca e quindi un contatto con la natura per andare a lavorare sulle emozioni, la creatività e l’espressione corporea del bambino. A cura della psicologa psicoterapeuta Marisa Stellabotte, presidente dell’associazione "L’Arcobaleno Verticale". Tutte le iniziative si svolgeranno in un’area del Parco di Villa Forini Lippi attrezzata allo scopo, garantendo tutte le norme igienico-sanitarie e di distanziamento per la prevenzione del covid - 19.