REDAZIONE MONTECATINI

Sabato terzo e ultimo Open day all’istituto alberghiero Martini

Terzo e ultimo Open Day all’alberghiero Martini in programma per sabato 14 gennaio. La mattina, scuola aperta per visite guidate nelle due sedi della Querceta e di via Galilei. Il pomeriggio, dalle 14:30 alle 18, in Querceta saranno aperti i laboratori interattivi in presenza. Obiettivo: imparare facendo l’arte della pasticceria, dell’enogastronomia, della sala bar e dell’accoglienza. Gli studenti di terza media che vogliono partecipare e lavorare fianco a fianco con gli studenti del Martini, per misurare il proprio talento e la propria passione, potranno mettersi in gioco. E’ sufficiente prenotarsi inquadrando il qr inserito nella locandina pubblicata sulle pagine social dell’istituto oppure contattare la scuola. "Dopo due anni di pandemia - ricorda il dirigente scolastico Riccardo Monti - i ragazzi hanno voglia di fare attività pratiche e in presenza. Ringrazio tutti i docenti, il personale ATA e gli alunni che hanno partecipato e si sono impegnati attivamente alle attività di orientamento. L’idea di attivare laboratori di tutti e quattro gli indirizzi, riservati agli studenti di terza media, ha riscosso "". Serena Boni, figura strumentale, racconta: "Dato l’alto numero di richieste per prendere parte alle attività nei primi due open day, abbiamo deciso di ampliare la disponibilità. Sarà aperto anche stavolta il bar con il servizio al tavolo per genitori e ragazzi". Per il Martini, è una occasione di apertura al territorio. La scuola si pone l’obiettivo, da sempre, di costruire un futuro turistico competitivo, attraverso la formazione di figure professionali che rispondano alle richieste del mercato europeo e mondiale. Dopo un biennio comune, a partire dalla classe terza gli studenti intraprendono uno specifico percorso di studi sulla base dell’indirizzo scelto. Quattro i settori: accoglienza, sala bar, enogastronomia, pasticceria.