REDAZIONE MONTECATINI

Rispettare le regole della strada "Lorenzini" e Fondazione Ania alleati nel segno della sicurezza

Il tour nelle scuole è un’attività prevista dal protocollo di intesa siglato con il ministero dell’Istruzione

Rispettare le regole della strada "Lorenzini" e Fondazione Ania alleati nel segno della sicurezza

Diffondere tra i giovani la cultura del rispetto delle regole della strada. Illustrare le tecniche per guidare un’automobile in modo corretto e sicuro, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche al simulatore di guida. Sono questi gli obiettivi del Tour nelle Scuole di Fondazione Ania, l’iniziativa dedicata alla sicurezza stradale rivolta agli studenti degli istituti superiori, che ha appena fatto tappa all’istituto magistrale Lorenzini. Il progetto è partito il 3 aprile da Roma e proseguirà fino al 21 aprile coinvolgendo complessivamente oltre 1500 studenti di 9 città.

Gli studenti del Lorenzini hanno trascorso una mattina interamente all’insegna della sicurezza stradale con sessione teorica in aula per affrontare i concetti base per una guida sicura: la corretta posizione da assumere quando ci si mette al volante, per passare alle nozioni sul controllo dell’auto in situazioni di pericolo, fino ai rischi correlati alla distrazione e alla guida in stato psicofisico alterato.

Sono poi stati allestiti i simulatori di guida della Fondazione Ania, grazie ai quali si sono messe in pratica le nozioni apprese durante la lezione teorica. Sotto la supervisione di piloti e istruttori gli studenti hanno effettuato esercizi come l’evitamento di un ostacolo improvviso, il controllo del veicolo in caso di aquaplaning o su fondo stradale ghiacciato. Le prove si sono concluse con una dimostrazione dei rischi della guida in stato psicofisico alterato: i simulatori sono equipaggiati con un software in grado di ricostruire alla perfezione ciò che accade nel cervello se ci si mette al volante sotto l’effetto di alcol o droghe.

Al termine della lezione gli studenti hanno la possibilità di collegarsi alla piattaforma didattica neopantetati.it, attraverso la quale potranno avviare un percorso formativo dedicato alla sicurezza stradale. Tutti coloro che completeranno la formazione avranno la possibilità di essere selezionati per uno dei 350 corsi gratuiti di guida sicura all’autodromo di Misano Adriatico da settembre.

Il tour nelle scuole è una delle attività previste dal protocollo di intesa siglato dalla Fondazione Ania con il ministero dell’Istruzione, direzione generale per lo studente. Il progetto è nato 15 anni fa ed è stato portato in oltre 100 scuole in tutta Italia coinvolgendo circa 150mila giovani.