REDAZIONE MONTECATINI

Raffaella Carrà, quanti successi E quei laghi intitolati al "Tuca Tuca"

La soubrette bolognese si è esibita più volte nei maggiori locali cittadini. Sempre con ottimi risultati

Per capire la popolarità di Raffaella Carrà negli anni Settanta basta ricordare che in Valdinievole, anche se in provincia di Lucca, a Marginone quando vennero inaugurati due laghetti di pescasportiva si battezzarono "Tuca-Tuca", come il celeberrimo ballo lanciato dalla soubrette bolognese. Laghi ancora oggi attivi. Naturalmente nei suoi annni d’oro Raffaella Carrà è stata più volte a Montecatini, al Kursaal, al Gambrinus, al Verdi. Sono sempre stati grandi successi.

Poi Raffaella è diventata un’icona della televisione e da allora non è più venita in città per spettacoli dal vivo. Anche se per le vacanze il suo "buen retiro" era comunqur toscano, l’Argentario.

Un grande "amico" di Montecatini, Pippo Baudo si è detto he "immensamente scosso. Raffaella Carra’ e’ stata un’artista eccezionale, un’autodidatta straordinaria, io la conosco dagli inizi della sua carriera. Non sono riuscito mai a fare un programma con lei, era l’unico rimprovero che le facevo sempre, e’ il mio grandissimo rimpianto. Aveva studiato ballo, era diventata anche una grande ballerina. Quando fece coppia con Mina, c’era un’asimmetria notevole tra le due, perché Mina è più alta di lei, eppure lei annullava questa asimmetria. E poi, è una delle poche soubrette italiane, forse l’unica, che ha avuto successo nei paesi ispanici".