
Anche la città termale ricorda Monica Vitti, scomparsa a 90 anni dopo una lunga malattia. L’attrice era stata protagonista di una "Serata d’Onore", la trasmissione di Rai Uno condotta da Pippo Baudo già a partire dal 1983 dal Teatro Verdi di Montecatini. Sono stati questi gli eventi televisivi più prestigiosi mai ospitati dalla città, ancora oggi rimpianti per il numero eccezionale di personaggi che sbarcarono negli hotel montecatinesi per esibirsi sul palco del Verdi.
Monica Vitti partecipò all’edizione del 1989 di "Serata d’Onore", passata su Rai Due. La formula di quell’anno ripercorreva ogni settimana la carriera di due ospiti famosi. Memorabile il siparietto della prima puntata dello show tra Baudo (reduce dalla breve parentesi alla Fininvest) e Adriano Celentano, che tornava in televisione dopo le polemiche di "Fantastico" da lui condotta. Era il 12 maggio 1989, quando Monica Vitti partecipò alla serata con Gianni Morandi. Duettarono magnificamente sulle note di "Canzoni stonate" una canzone, ripercorrendo i ricordi di bei tempi passati, con la promessa di rivedersi al più presto. Cantante e attrice vengono anche omaggiati da collegamenti esterni dal paese natale di Morandi (Monghidoro) e testimonianze di amici e parenti. Fu quello peraltro l’ultimo anno dello spettacolo affidato a Pippo Baudo: nel 1992 a condurlo sarà Jerry Calà e nel 1992 Marisa Laurito. Proprio il sito web dei fans di Gianni Morandi ha inserito il filmato di quella loro canzone "montecatinese" (www.morandimania.itgianni-morandi-televisione-P3.asp).
Marco A. Innocenti