
L’intervento avrà un costo di circa 24mila euro e durante l’anno potrebbe essere allargato
Montecatini Terme, 7 gennaio 2023 - Il Comune effettuerà una serie di prove di trazione su 45 pini in città, al fine di valutare i rischi e prevenire le possibili cadute. L’intervento avrà un costo di circa 24mila euro e durante l’anno potrebbe essere allargato ad altri alberi a Montecatini. Ad annunciarlo è il vicesindaco Alessandro Sartoni.
"Oltre all’esame visivo di stabilità – scrive – della propensione al cedimento e delle condizioni fitosanitarie, abbiamo affidato un’indagine strumentale con approfondimento mediante prova a trazione con metodo dinamico, ai fini valutare la classe di cedimento degli esemplari e ottenere una soglia dimensionale per i pini lungo le strade. Questo metodo utilizza la spinta di un vento significativo per valutare il comportamento della pianta e registrare i movimenti naturali. Così viene fornita una valutazione dell’efficienza della risposta dell’albero a sollecitazioni a ribaltamento in raffronto all’incidenza del vento e di episodi, purtroppo sempre più frequenti, del passaggio di fortunali o pioggie torrenziali accompagnate da forti venti. L’indagine è operata su piante che in parte sono state sottoposte a potature e in parte non sono trattate che con semplici potatura di dirado. I vari interventi che periodicamente sono realizzati lungo la strada e i marciapiedi (acquedotto e fognatura, gas, fibra telefonica e altro) interferiscono con apparati radicali già sufficientemente costretti dalla condizione di scarsa superficie di radicazione, per cui questo studio deve dare informazioni sul destino futuro di queste alberature e consentire di avere un report che guidi le ipotesi di programmazione futura per conservare e rigenerare i viali alberati".
Da.B.