DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Piazza aperta alle auto, spunta l’idea

Nel periodo estivo la Ztl verrebbe spostata nella zona sud per combattere il fenomeno della prostituzione

Turisti in Piazza del Popolo

Montecatini Terme, 17 novembre 2019 - L’amministrazione potrebbe rivoluzionare presto la viabilità cittadina, con la possibile abolizione della zona a traffico limitato che, ormai da decenni, è prevista nel centro di Montecatini, la domenica e i giorni festivi. Il Comune penserebbe anche ad altre novità da inserire nelle strade di Montecatini. II sindaco Luca Baroncini, dal canto suo, esclude qualsiasi ipotesi concreta al momento e rimanda qualsiasi decisioni al confronto con le categorie economiche, che partirà a breve. «Non ci sono progetti adesso – sottolinea – o ipotesi di sorta. Aspettiamo di vedere cosa verrà fuori dal confronto con i commercianti egli albergatori. Tengo a ripeterlo: dentro la maggioranza non stiamo vagliando ancora alcuna possibilità. Tutto il resto sono soltanto chiacchiere. I fatti concreti, semmai, arriveranno dopo un attento lavoro in sinergia con la città».

Ma quali sono le voci che, al momento, circolano sulle possibili modifiche del traffico a Montecatini? La ztl del centro, come già detto, andrebbe a sparire la domenica e festivi, rimanendo attiva soltanto durante la stagione estiva da mezzanotte alle sei. Il provvedimento verrebbe preso nell’ottica di sostenere il commercio cittadino perché, secondo l’attuale amministrazione, la zona a traffico limitato rappresenta più un ostacolo alle attività che uno strumento di sviluppo.

Un’istanza che, del resto, viene portata avanti da tempo da qualche esponente delle categorie. L’idea di aprire al traffico durante i giorni di maltempo, inoltre, si sta rivelando più difficoltosa del previsto, perché, in base al contratto di servizio, l’amministrazione non gestisce in modo diretto i varchi elettronici. Così, la giunta starebbe valutando l’ipotesi di aprire del tutto al traffico l’area del centro, in qualsiasi giorno dell’anno, mettendo una chiusura solo in fasce orarie sensibili durante l’estate.

Numerosi albergatori, in questi ultimi anni, si sono lamentati per la confusione causata la notte da vari soggetti, proprio nelle fasi di punta della stagione turistica. Per questo, nessuno pensa a mettere in discussione la chiusura dell’accesso alle auto in centro, da mezzanotte alle sei durante il periodo estivo. Nelle ipotesi che girano, sarebbe partita anche una discussione sulla possibile eliminazione dell’area pedonale in piazza del Popolo. Qualcuno la rivorrebbe con le macchine, ma il transito dei veicoli potrebbe comunque danneggiare il travertino utilizzato a suo tempo per i lavori.

Una valutazione non certo facile, visto che, in concreto, diversi pubblici esercizi sono cresciuti e hanno offerto occupazione anche grazie alla piazza chiusa al traffico. Il Comune, tra l’altro, sta pensando anche di eliminare la zona a traffico limitato fissa che impedisce il transito dei veicoli nella zona del piazzale Domenico Giusti. L’area chiusa al traffico in questo punto dell’area termale, infatti, viene vista come inutile da alcuni esponenti della maggioranza. Secondo loro, il provvedimento avrebbe avuto più senso con la piscina alle Leopoldine completa e funzionante. Questa ztl, oltretutto, crea difficoltà nel collegamento tra il centro e la Casina Rossa, come hanno affermato spesso i residenti del quartiere collinare. Tra le ipotesi che girano in Comune, inoltre, c’è quella di estendere il funzionamento delle zone a traffico limitato nell’area dell’ex mercato coperto, da tempo alle prese con i problemi legati al degrado e alla prostituzione, e nella zona Sud, sempre a combattere con le stesse questioni.